La Carne alla pizzaiola è un piatto veloce e gustoso da preparare quando si ha poco tempo. Per preparare la carne alla pizzaiola servono pochi ingredienti: delle fettine di manzo, di solito in macelleria o al supermercato le trovate con la dicitura per “pizzaiola”, pomodorini e aromi. La carne alla pizzaiola è un nome generico, in base alle zone ed alla tradizione potete trovarla sotto altri nomi come bistecche alla pizzaiola; o cambiando il taglio di carne, ad esempio con delle fettine di vitello, potete creare delle scaloppine alla pizzaiola.
La carne alla pizzaiola è un piatto aperto, cioè facilmente modificabile in base ai propri gusti. Ad esempio, di solito preferisco tagliare le fettine a quadretti; alcuni utilizzano solo la passata di pomodoro, altri aggiungono il peperoncino. Potete modificarla come più vi piace.
Potete accompagnare la carne alla pizzaiola con una semplice insalata o del purè, con delle zucchine trifolate. Questa preparazione è ottima come piatto unico, aggiungendo riso o cous cous, per la schiscetta.
Come preparare la carne alla pizzaiola:
1Cominciate la preparazione della carne alla pizzaiola, mettendo sui fornelli una padella ampia con olio extravergine d’oliva e aglio e fate rosolare. Lavate e tagliate a metà i pomodorini e metteteli in padella a cucinare. Schiacciateli con la forchetta e fateli cuocere per 5 minuti. Aggiungete un filo d’acqua e due cucchiai di passata di pomodoro.
2Battete le fettine con il batticarne e tagliatele a quadretti. Aggiungete la carne al pomodoro e fate cucinare per 10-15 minuti.
3Aggiungete l’origano, sale e pepe. Di solito alla preparazione aggiungo i capperi, che danno maggiore sapore.
4Coprite e cuocete per altri 10-15 minuti. Spegnete e servite.
Io, 5 minuti prima di spegnere,ci aggiungo la mozzarella tagliata a scaglie
Una vera goduria! Grazie, proveremo anche così!
Buona anche questa idea 😀