fbpx

Zucchine Trifolate

Le zucchine sono il giusto connubio per chi vuole mangiare qualcosa con gusto e nello stesso tempo mantenere la linea. Vi spieghiamo il perché: le zucchine rappresentano un pasto nutriente ma poco calorico.
Zucchine trifolate ricetta
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Le zucchine sono il giusto connubio per chi vuole mangiare qualcosa con gusto e nello stesso tempo mantenere la linea. Vi spieghiamo il perché: le zucchine rappresentano un pasto nutriente ma poco calorico così che ci si può sbizzarrire nel cuocerle nei modi più disparati. Oggi vi presentiamo le zucchine trifolate che sono ottime come contorno ma anche come condimento per la pasta! Inoltre, per cucinarle basta davvero poco: affettiamo a rondelle e facciamole appassire in padella con dell’olio e uno spicchio d’aglio – si può usare anche la cipolla – sfumiamo con un po’ di vino bianco o a piacere con dell’acqua e il gioco è fatto.

Ingredienti per 4 persone

  • Zucchine: 4
  • Aglio: 2 spicchi
  • Olio: 2 cucchiai
  • Sale: q.b
  • Prezzemolo tritato: 1 cucchiaio
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Totale: 30 minuti
  • Calorie: 114 Kcal/porzione

Preparazione

1

Con una mandolina, affettate le zucchine dello spessore di circa mezzo centimetro. Potete anche farlo con il coltello, ci vorrà solo un po’ più di tempo.

2

In una padella rosolate due cucchiai di olio con due spicchi di aglio.

3

Aggiungete le zucchine, fate insaporire qualche minuto a fuoco vivace, quindi coprite e lasciate cuocere a fuoco basso, aggiungendo se dovesse essere necessario, un goccio di acqua.

4

In ultimo regolate di sale e unite il prezzemolo tritato.

5

Servite le zucchine trifolate calde come contorno oppure usatele per condirci la pasta. Saranno comunque buonissime!

Consigli Utili

Se non volete che le vostre zucchine si sfaldino e diventino una specie di “cremina”, fate attenzione a girare con una paletta, facendo attenzione a non rompere le rondelle. Alla fine potete aggiungere origano o rosmarino al posto del prezzemolo, a seconda dei gusti e il sale conviene metterlo alla fine. Come vi abbiamo già detto le zucchine trifolate possono essere anche un ottimo condimento per la pasta> soprattutto nella bella stagione perché risulta un piatto fresco che non appesantisce ma molto gustoso, soprattutto se aggiungete una spolverata di parmigiano reggiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *