Con l’autunno non possono mancare ricette a base di zucca!A me piace tanto e quindi mi sbizzarrisco a prepararla in mille modi! Questa volta ho scelto una squisita vellutata per una cena leggera, ma saporita! E si, perché la zucca oltre ad essere buonissima, contiene pochissime calorie, quindi è perfetta per chi segue un regime alimentare ipocalorico. Vi propongo la versione da preparare con il bimby, ma vi metto anche il procedimento per prepararla senza!
Ingredienti per 4 persone
- Zucca: 500 g
- Cipolla: 1/2
- Burro: 30 g
- Zenzero in polvere: 1 pizzico
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 40 minuti
- Calorie: 142 kcal/porzion
Preparazione
Per prima cosa sbucciate la zucca, togliete i semi, lavatela

E tagliatela a dadini.

Tagliate anche la cipolla e fatela rosolare con l’olio extravergine di oliva: 3 min./120°/vel.1

Aggiungete la zucca e fatela cuocere: 20 min./100°/vel.1.

Salate, pepate e mettete un pizzico di zenzero in polvere.

Appena la zucca è cotta,

aggiungete il burro e frullate: 30 sec. /vel. 8

Servite calda accompagnandola con dei crostini di pane, un filo d’olio e qualche scaglia di grana padano.

Senza Bimby
Fate rosolare in una casseruola la cipolla, aggiungete la zucca sbucciata e tagliata a dadini, salate, pepate e mettete un pizzico di zenzero. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungere un pò di acqua.
Fate cuocere per circa 25-30 minuti. A fine cottura aggiustate di sale e frullate con il mixer ad immersione.
Gustate la vellutata di zucca ben calda!