Tempo fa durante una cena a casa di amici ho scoperto una rivisitazione dell’insalata di patate e fagiolini che mi è piaciuta molto nella sua semplicità; aggiungendo un paio di ingredienti e cambiando il condimento viene fuori un contorno sfizioso, sano e ricco di vitamine.
Ingredienti per 4 persone
- patate: 400 g
- fagiolini: 300 g
- pomodori grandi1: 2
- pane raffermo: qualche fetta
- olio evo: q.b
- sale e pepe: q.b
- maggiorana: q.b
- origano: q.b
- aceto: un goccio
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 3 minuti
- Totale: 23 minuti
- Calorie: 27 Kcal/100 g
Preparazione:
1Per prima cosa mettete a bollire le patate senza sbucciarle, in un pentolino a parte fate bollire i fagiolini ( io ho usato quelli surgelati per comodità ma se gradite vanno benissimo anche quelli freschi).
2Lavate i pomodori e asciugateli, tagliateli a tocchetti e fateli sgocciolare.
3Quando saranno pronte le patate, fatele raffreddare e sbucciatele, poi tagliatele a grossi tocchi, scolate i fagiolini e lasciateli pure interi. Mischiate tutte le verdure in una insalatiera. Prendete qualche fetta di pane vecchio, va bene anche quello del giorno prima, e togliete la crosta aiutandovi con le forbici.
4Accendete il forno a 180 gradi e fatelo scaldare 10 minuti, nel frattempo tagliate il pane a quadrotti e adagiateli in una teglia nella quale avrete messo un foglio di carta forno, irrorateli con un pò di olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale. Quando il forno è caldo mettiamo a scaldare il pane per qualche minuto finche risulterà bello dorato.
5Per condire la nostra insalata mischiamo in una ciotolina olio evo, sale e pepe, origano e maggiorana, nelle quantità desiderate, aggiungete un goccio di aceto di vino e miscelate bene il tutto. Aggiungete per ultimi i crostini e il condimento e servite subito, buon appetito!