fbpx

Torta sette veli, la torta più cioccolatosa del mondo

torta 7 veli
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

La torta sette veli è una delle torte più difficili e colme di preparazioni che io abbia mai preparato, cogliendo l’occasione dell’onomastico di mio padre. E’ estremamente cioccolatosa, composta da sette strati diversi e di qui il nome “7 veli”. La ricetta originale è gelosamente custodita tra i pasticceri inventori, ma oggi la vedremo nella mia versione. La torta sette veli non ammetterebbe varianti, ma chi dice che in cucina non si può sperimentare e osare? Create la vostra torta sette veli.

Ingredienti per 4 persone

  • Uova: 4
  • Zucchero semolato: 260 g
  • Farina 00: 230 g
  • Cacao amaro: 75 g
  • Latte: 150 ml
  • Olio di girasole: 80 ml
  • Lievito: 1 bustina
  • Cioccolato al latte: 200 g
  • Nocciole intere: 45 g
  • Cereali fiocchi di mais: 40 g
  • Latte: 250 ml
  • Farina: 35 g
  • Zucchero semolato: 60 g
  • Gelatina in fogli: 3 g
  • Nocciole intere: 100 g
  • Panna vegetale: 200 ml
  • Latte: 250 ml
  • Farina 00: 35 g
  • Zucchero semolato: 75 g
  • Cioccolato fondente: 200 g
  • Panna vegetale: 200 ml
  • Zucchero semolato: 100 g
  • Cacao amaro in polvere: 35 g
  • Acqua: 90 ml
  • Panna vegetale: 75 g
  • Gelatina in fogli: 4 g
  • Panna vegetale: 300 ml
  • Colorante alimentare nero: q.b.
  • Preparazione: 60 minuti
  • Cottura: 90 minuti
  • Calorie: 680 kcal/porzione

Preparare il 1 e 5 strato

1

Rompere in una ciotola le uova, aggiungere lo zucchero e con l’aiuto delle fruste elettriche alla massima velocità, montare fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungere anche l’olio e il latte, sempre mescolando.

2

In ultimo farina, lievito e cacao, mescolando bene per evitare grumi.

3

Versare il composto in una tortiera rivestita con carta forno e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti.

4

Far raffreddare bene e completamente poi dividere in 2 dischi uguali.

Preparare il 2 e 4 strato

1

Spezzettare grossolanamente i cereali e frullare le nocciole in una frullatore fino a ridurle a crema. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato.

2

Non appena sarà sciolto aggiungere la crema di nocciole e i cereali. Mescolare il tutto e versare il composto su 2 forme di carta forno della stessa grandezza della base (1 e 5 strato). Livellare con una spatola e far rassodare e solidificare in frigo.

Preparare il 3 strato

1

Frullare le nocciole con un mixer fino a ridurle a crema. In una padella mescolare lo zucchero con la farina, aggiungere il latte e lavorare con la frusta per evitare la formazione di grumi.

2

Cuocere a fiamma media sempre mescolando, aggiungere la pasta di nocciole preparata in precedenza, spegnere, aggiungere la gelatina già messa in ammollo con acqua fredda e poi strizzata, mescolare e versare in una pirofila. Coprire con carta forno a contatto e far raffreddare. Non appena sarà fredda aggiungere la panna montata a neve ben ferma e mescolare con le fruste elettriche alla massima velocità.

Preparare il 6 strato

1

Tritare il cioccolato fondente. In una padella mescolare farina e zucchero, aggiungere il latte e lavorare con la frusta per evitare la formazione di grumi.

2

Cuocere a fiamma media, sempre mescolando, spegnere, aggiungere il cioccolato, farlo sciogliere mescolando con la frusta, versare in una pirofila, coprire con carta forno a contatto e far raffreddare. Dopo aggiungere la panna montata a neve ben ferma e lavorare con le fruste elettriche alla massima velocità.

Per comporre la torta

1

Poggiare il primo disco di pan di spagna (1 strato) nello stampo dove è stato cotto ma precedentemente rivestito con pellicola trasparente, aggiungere sopra il disco croccante (2 strato) staccato dalla carta forno, sopra la bavarese alle nocciole (3 strato) livellandola con una spatola, altro disco di croccante (4 strato), il secondo disco di pan di spagna (5 strato) e la mousse al cioccolato livellandola (6 strato). Coprire la superficie con carta forno e far riposare in freezer per almeno 1 ora.

2

Dopo il riposo sformare il dolce dallo stampo, staccare la pellicola e poggiarlo su un vassoio da portata. Coprire i laterali con carta forno per raccogliere gli eccessi di glassa.

Preparare il 7 strato

1

In una padella mescolare lo zucchero col cacao, aggiungere poi l’acqua e la panna mescolando con una frusta per evitare grumi. Mettere in ammollo la gelatina con acqua fredda. Cuocere il composto fino a farlo bollire e mescolando continuamente. Arrivato al bollore spegnere e aggiungere la gelatina strizzata, mescolare e far intiepidire mescolando. Versare poi sulla torta con un cucchiaio.

Per la decorazione

1

Montare a neve ben ferma la panna e dividerla in 2 ciotole diverse. In una aggiungere il colorante alimentare e mescolare con le fruste. Poggiare i 2 colori di panna su un foglio di pellicola l’uno accanto all’altro e poi chiudere il foglio creando un salsicciotto. Tagliare una estremità e sistemarlo in una sacca da pasticcere con beccuccio a stella. Decorare i laterali della torta a piacere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *