La torta rovesciata all’ananas è un dolce alla frutta veramente semplice da preparare, buono come merenda o anche a colazione, ma servirlo dopo un pranzo stupirà i vostri commensali per il suo effetto scenografico e d’impatto. Tutti gli ingredienti sono di sicuro nella vostra cucina, dovrete aggiungere solo l’ananas e, se volete, le amarene. Se non siete pratiche di cucina, è un dolce per voi che iniziate poichè l’impasto è un impasto base e semplice da preparare. L’unica accortezza è data dal caramello: fate attenzione a non bruciarlo. Se, al contrario, siete pratiche ai fornelli, potrete tenere questa ricetta come “salva cena” dell’ultimo minuto, perché di sicuro imparerete imparerete a memoria tutti i passaggi e le quantità e potrete farla ad occhi chiusi. Volete questa ricetta ancora più semplice?! Ottimo, perché io vi do le quantità di ingredienti in tazze e non in grammi, eccetto per il burro, così non vi serve nemmeno una bilancia. L’unico accorgimento che vi lascio è quello di utilizzare la stessa tazza per misurare tutti gli ingredienti, in modo da avere le dosi calibrate.
Ingredienti per 6 persone
- burro: 150 g
- zucchero: 1.5 tazza
- uova: 3
- tazze di farina: 3
- lievito: 1 bustina
- latte: 1 tazza
- lattina di ananas sciroppato o un ananas fresco: 1
- amarene: q.b
- zucchero: 2 tazze
- acqua: 1/2 tazza
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Totale: 70 minuti
- Calorie: 210 kcal/porzione
Preparazione
Per prima cosa preparate il caramello mettendo lo zucchero e l’acqua in un pentolino sul fuoco, mescolate e lasciate cuocere fino a quando la schiuma sarà giallo-brunastra.

Lasciate il caramello a caldo, e procedente sciogliendo il burro. Mentre quest’ultimo intiepidisce un po’, lavorate le uova con lo zucchero fino a creare un composto spumoso e senza grumi.

Aggiungete quindi il burro lentamente e il latte a temperatura ambiente, a filo e sempre mescolando.

Aggiungete quindi un pizzico di sale, e continuate aggiungendo poco per volta la farina e in ultimo il lievito. Mescolate bene fino a togliere tutti i grumi.

Versate il caramello nella tortiera, circa 0,5-1 cm.

Posizionate le fette di ananas fino a ricoprire tutta la base, mettete delle amarene all’interno dell’ananas.

Possibilmente usate una tortiera non apribile, in caso contrario copritela con della carta forno in modo da non far uscire il caramello attraverso le fessure.

Ora versate l’impasto sopra la vostra frutta e livellate un po’.
Fate cuocere a 180°C per circa 30-40 minuti.
Consiglio
Se volete un gusto di ananas più accentuato, usate mezza tazza di latte e mezza dello sciroppo dell’ananas in lattina.