Questa torta ricotta e arance è una valida proposta per una merenda o una colazione estiva. Infatti si tratta di un dolce realizzato con ricotta e arance, dal sapore fresco e leggero. La ricetta non prevede l’utilizzo di uova, è stata preparata con farina di riso (ma viene benissimo anche con la 00) quindi senza glutine. Utilizzando la ricotta senza lattosio è adatta anche a coloro che non tollerano questo zucchero presente nei latticini.
Ingredienti per 6 persone
- Ricotta fresca: 300 g
- Farina di riso: 200 g
- Zucchero: 150 g
- Olio di riso: 40 g
- Lievito per dolci: 15 g
- Succo di arance: di 3 arance
- Olio di riso: q.b.
- Zucchero a velo: q.b.
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Totale: 55 minuti
- Calorie: 185 Kcal/porzione
Preparazione
In una terrina mettete la ricotta e lavoratela insieme allo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungete poi il succo delle arance e continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.

A questo punto incorporate la farina setacciata con il lievito ed in ultimo l’olio di riso

Quando l’impasto risulterà omogeneo, cremoso e privo di grumi potrete trasferirlo in una teglia precedentemente oleata con l’olio di riso, livellando la parte superiore.

Cuocete la vostra torta a 180°C per 40 minuti.
Una volta pronta potrete spolverizzarla con dello zucchero a velo oppure aggiungere qualche arancia caramellata sulla superficie (basterà affettare un’arancia ed aggiungerla in una padella con 100ml. di acqua e 50gr. di zucchero e lasciare cuocere le fette fin quando non avranno assorbito lo sciroppo).

Consigli e Suggerimenti
Questa è una torta da colazione o da merenda ma farà la sua bella figura anche come torta di fine pasto, magari accompagnata ad un cremoso liquore all’arancia o alla cannella.