Della Torta pan di stelle esistono molte varianti, ma ciò che le accomuna sono gli ingredienti: gli omonimi biscotti al cacao con stelline di zucchero, la panna fresca, il latte e la crema spalmabile alle nocciole e cacao. Piace proprio a tutti, grandi e piccini, e quindi è perfetta come torta di compleanno: anche se non siete molto ferrati nella preparazione dei dolci, questa torta è facile e veloce da preparare. La torta con pan di stelle e panna ha un valore aggiunto: è una dolce freddo e senza cottura, quindi ideale in estate o quando avete i tanti temuti ospiti dell’ultimo minuto. E se siete fan di questi deliziosi biscotti, provate anche il delizioso tiramisù pan di stelle.
Ingredienti per 8 persone
- Biscotti pan di stelle: 500 g
- Panna: 500 g
- Nutella: 400 g
- Latte: 120 g
- Caffè: 1 tazzina colma
- Cacao: q.b.
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura:
- Totale: 15 minuti
- Calorie: 611 Kcal/porzione
Preparazione
Per preparare la Torta pan di stelle, iniziare montando la panna ben ferma all'interno di una ciotola capiente, aiutandosi con uno sbattitore elettrico o con una planetaria.

Prendere poi una teglia a cerniera di circa 24 cm di diametro e foderarne il fondo con un disco di carta forno.

A parte, ammorbidire la nutella a bagnomaria in modo tale che si presti meglio ad essere spalmata.
A questo punto cominciare ad assemblare il dolce: bagnare velocemente i biscotti nel latte (a cui, a piacere, avrete aggiunto una tazzina di caffè o il Nesquik) e realizzare il primo strato sul fondo della teglia. Successivamente, spalmare la Nutella sullo strato di biscotti e poi anche la panna.

Continuare ripetendo il procedimento e quindi alternando biscotti, Nutella e panna per tre volte.

Arrivati all'ultimo strato di panna, appiattirla e renderla liscia aiutandosi con una spatola da cucina. Riporre la teglia in frigorifero per almeno 3 ore, coprendo con pellicola trasparente. Passato il tempo di rassodamento della torta, sformarla con delicatezza, passando un coltellino tutto attorno per farla staccare. In alternativa, come descritto anche nei nostri Consigli e suggerimenti, potreste riporre il freezer la torta per poterla sformare al meglio senza rischiare di romperla.

Passare alla decorazione della Torta pan di stelle: decorare i bordi con i biscotti utilizzando della panna o della crema Nutella per farli aderire, spolverare con il cacao amaro tutta la superficie, aiutandosi con un setaccio, e guarnire con ciuffi di panna e altri biscotti pan di stelle. Infine servire!
Accessori
- Due ciotole
- Uno sbattitore elettrico o una planetaria
- Uno stampo per torte
- Una spatola da cucina
- Pellicola trasparente
- Un setaccio
- Sac à poche (per i ciuffetti decorativi)
Consigli e suggerimenti
- Questo dolce pan di stelle può essere adattato ai vostri gusti: potete scegliere di inzuppare i biscotti semplicemente nel latte oppure, come abbiamo fatto noi, nel latte con Nesquik. Per un contrasto più forte e aromatico, inzuppateli in latte a cui aggiungete del caffè a piacere. Inoltre, potreste alternare gli strati di panna, biscotti e crema al cacao, con uno o due strati di delicata Crema al mascarpone.
- La Torta con biscotti pan di stelle, panna e Nutella può essere decorata a piacere. Noi abbiamo spolverato la superficie con cacao amaro, realizzato ciuffetti di panna montata e disposto i biscotti e le codette di zucchero. Potreste anche ritagliare, su un foglio, delle stelle da utilizzare come stencil per spolverare il cacao. E se avete dimestichezza con la pasta di zucchero, provate a realizzare le stelle bianche proprio come quelle dei famosi biscotti Mulino Bianco.
- Per attaccare i biscotti lungo il bordo della Torta pan di stelle e fare in modo che non si stacchino, spalmateli con della Nutella (o altra crema al cacao e nocciole) in modo che faccia da collante.
- Per staccare facilmente dallo stampo e spostare nel piatto da portata la Torta fredda pan di stelle, vi consigliamo di riporla in freezer a rassodare. Così facendo si indurirà al meglio senza rischiare di rompersi, vista la morbidezza naturale della panna.
Conservazione
Consumare la Torta pan di stelle entro 3 giorni al massimo, conservandola in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. In alternativa, potete anche congelarla, intera o a fette monoporzione, per consumarla in un secondo momento. In tal caso, prima di servirla toglierla dal freezer mezz’ora prima in modo che si ammorbidisca. Consumarla entro un mese dal congelamento.