fbpx

Torta di noci, soffice e croccante

La torta di noci è un dolce soffice e rustico. Ottimo per la colazione o la merenda, è senza burro e quindi piuttosto leggera.
torta di noci
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Quando ho pensato di preparare la torta di noci non mi aspettavo che fosse così buona. Mi ha veramente stupito con il suo impasto soffice e vaporoso arricchito da croccanti pezzettini di noci. E’ una torta senza burro, come lo sono del resto quasi tutti i miei dolci, e si prepara in 10 minuti. Giusto il tempo di permettere al forno di arrivare a temperatura e l’impasto è pronto. Ormai sappiamo tutti come sia importante consumare tre noci al giorno per controllare il livello di colesterolo nel sangue. Ecco che inserite in una torta leggera, acquisteranno tutto un altro sapore. Potete anche utilizzare farine diverse, come quella di farro, di mais o di grano saraceno. Insomma, oltre ad essere semplice e golosa è anche molto versatile.

Ingredienti per 4 persone

  • Noci sgusciate: 100 g
  • Farina 00: 100 g
  • Zucchero: 100 g
  • Latte: 70 ml
  • Olio: 50 ml
  • Uova: 2
  • Lievito: 10 g
  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Totale: 70 minuti
  • Calorie: 180 kcal/100 g

Preparazione

1

Come prima cosa sgusciate le uova in una terrina capiente. Unite lo zucchero, bianco o di canna a vostra discrezione.

2

Montate con le fruste elettriche o con la frusta singola fino ad ottenere un composto spumoso.

3

Aggiungete la farina setacciata con il lievito e incorporate mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

4

Unite l’olio e il latte. Mescolate, sempre delicatamente.

5

A questo punto frullate velocemente le noci.

6

Lasciate qualche pezzettino più grossolano perché conferirà alla torta la caratteristica consistenza rustica.

7

Unite le noci, mescolate velocemente

8

e trasferite l’impasto in una teglia spruzzata con l’apposito staccante o imburrata e infarinata.

9

Cuocete a 180°C per 25-30 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornarla.

10

Lasciatela intiepidire quindi rimuovete lo stampo e mettetela a raffreddare su una gratella. Servite con una spolverata di zucchero a velo.

Consigli:

Questa torta si conserva soffice sotto una campana di vetro per 3-4 giorni, ma difficilmente durerà così tanto. E’ una torta rustica e se amate i sapori grezzi, un po’ montanari, provate a sostituire 30 g di farina 00 con la farina di grano saraceno oppure con quella di mais fioretto.

Al posto delle noci, potete anche prepararne una variante con le nocciole o le mandorle o, perché no con un misto di tutta la frutta secca che magari vi è avanzata, come la mitica torta autunnale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *