Oggi vi propongo la ricetta di una tra le più celebri merendine che troviamo nel bancone frigo del supermercato: la torta Kinder Paradiso! È un dessert veramente squisito, morbido e sofficissimo. Delizia il palato sia dei grandi che dei piccoli e si presta bene non solo per la colazione, ma anche per il post pranzo, ma soprattutto per la merenda pomeridiana! La realizzazione è molto semplice e veloce, si tratta di un pan di spagna farcito con una crema molto golosa a base di panna e latte condensato. Provatela anche come torta di compleanno, vi assicuro che sarà gradita da tutti! La semplicità della realizzazione vi spingerà a farla più volte, anche perché finisce in un baleno!! Quindi mettetevi all’opera, non ve ne pentirete!
Ingredienti per 8 persone
- Uova: 2
- Tuorlo: 1
- Zucchero: 350 g
- Farina 00: 125 g
- Fecola di patate: 125 g
- Yogurt bianco: 125 g
- Latte: 150 ml
- Olio di semi di girasole: 120 ml
- Lievito per dolci: 1/2 bustina
- Panna da montare: 300 ml
- Latte condensato: 80 g
- Preparazione: 60 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Totale: 100 minuti
- Calorie: 540 kcal/100 g
Preparazione
Rompiamo due uova e un tuorlo, aggiungiamo lo zucchero e montiamo con l’aiuto di uno sbattitore elettrico o con il bimby fino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungiamo la farina, la fecola di patate,

lo yogurt,

il latte, l’olio di semi, il lievito

e la scorza di limone

Amalgamiamo tutti gli ingredienti con lo sbattitore o con il bimby.
Imburriamo e infariniamo una teglia di alluminio e versiamo l’impasto.

Mettiamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti (forno statico). Controlliamo la cottura infilzando uno stuzzicadenti, se questo esce asciutto la torta è pronta.
Nel frattempo prepariamo la crema. Montiamo la panna (mi raccomando deve essere ben ferma) e aggiungiamo il latte condensato. Mescoliamo con delicatezza dal basso verso l’alto per evitare che la panna si smonti.

Una volta cotto il pan di spagna, lasciamo raffreddare

e tagliamolo a metà.

Spalmiamo la crema sulla base del pan di spagna

Livellate bene

e sovrapponiamo l’altra metà.

Ritagliamo bene i bordi in modo tale da ottenere un bel rettangolo

e spolverizziamo con abbondante zucchero a velo!

La torta kinder Paradiso è pronta, potete mangiarla subito, ma il giorno dopo è ancora più buona!