fbpx

Torta kinder delice, la regina delle torte

Una golosa torta con panna, nutella e cioccolato ideale per compleanni ma non solo. Ecco la torta kinder delice con la ricetta originale.
torta kinder delice
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

La torta kinder delice è una rivisitazione della classica merendina della kinder. Morbida e umida al punto giusto con una copertura al cioccolato che non indurisce neanche in frigo e con la classica decorazione ad onde. E’ farcita con uno strato di nutella e panna montata, come alternativa alla panna potete scegliere una crema al latte o al latte condensato. E’ un dolce ricco e goloso che farà felici grandi e piccoli. Può essere conservata sotto una campana per torte fino a 4 giorni. Diversamente da come si potrà immaginare il sapore non sarà affatto stucchevole. La presenza della panna e nutella col cioccolato fondente si bilanciano alla perfezione creando un sapore unico e delizioso. Se le torte kinder sono la vostra passione, vi consiglio di provare anche la mia ricetta della torta fetta al latte!

Ingredienti per 6 persone

  • Uova medie: 4
  • Zucchero semolato: 250 g
  • Farina 00: 220 g
  • Cacao amaro: 70 g
  • Latte: 150 ml
  • Olio di girasole: 75 ml
  • Lievito per dolci: 1 bustina
  • Panna vegetale: 200 ml
  • Cioccolato fondente: 200 g
  • Latte: 45 ml
  • Zucchero semolato: 35 g
  • Panna vegetale: 250 ml
  • Nutella: 100 g
  • Preparazione: 60 minuti
  • Cottura:
  • Totale: 60 minuti
  • Calorie: 418 kcal/100 g

Preparazione

1

Rompere in una ciotola le uova e aggiungervi lo zucchero semolato.

2

Con l’aiuto delle fruste elettriche alla massima velocità montare il composto fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.

3

Aggiungere il latte

4

e l’olio, sempre mescolando.

5

In ultimo setacciare le polveri direttamente nell’impasto: farina, cacao in polvere e lievito. Mescolare con una frusta a mano o elettriche per evitare la formazione di grumi.

6

Versare tutto l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata, livellare se necessario col dorso di un cucchiaio e infornare in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti.

7

Prima di estrarre il dolce fare la prova stecchino, se infilandolo nel dolce esce asciutto è possibile estrarlo altrimenti proseguire la cottura di altri 5 minuti. Far raffreddare completamente prima di estrarlo nella tortiera.

8

Non appena sarà completamente fredda dividere in 2 dischi uguali, sul primo fare uno strato di nutella e versare sopra la panna vegetale già montata con le fruste elettriche.

9

Coprire con il secondo disco. Con l’aiuto di rettangoli di carta forno rivestire tutta la base della torta per non sporcare il vassoio nella glassatura.

Preparazione della glassa al cioccolato

1

Preparare la glassa al cioccolato, scaldando il latte, panna e zucchero in una padella non arrivando però al bollore.

2

Tritare finemente il cioccolato in una ciotola, versare sopra il liquido caldo e mescolare con una spatola per farlo sciogliere completamente.

3

Versare sulla torta rivestendo tutti i bordi.

4

Con la glassa avanzata e con l’aiuto di una sacca da pasticcere con beccuccio liscio piccolo formare la decorazione sulla torta.

5

Far riposare 2 ore in frigo prima di consumarla.

Consigli e Varianti

Come variante fredda della torta kinder delice è possibile creare una base con biscotti al cioccolato sbriciolati, sopra uno strato di panna e nutella e in ultimo la copertura al cioccolato. Altra alternativa, è possibile aromatizzare la base al cioccolato con rhum o aggiungere all’impasto gocce di cioccolato, granella di nocciole e nella panna farina di cocco. Per una versione ancora più golosa è possibile aggiungere alla farcia della frutta fresca in pezzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *