fbpx

Torta fredda allo yogurt, un dessert veloce e goloso

La torta fredda allo yogurt è un dolce veloce da preparare. Pochi ingredienti, senza forno e golosissima, è ideale per gli ospiti dell'ultimo minuto.
torta fredda allo yogurt
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Quando ho deciso di preparare la torta fredda allo yogurt ero alla ricerca di una torta senza forno, veloce da preparare e possibilmente con pochi ingredienti. Mi rendo conto che potrebbe risultare una combinazione difficile da trovare in una ricetta, soprattutto quando parliamo di ricette dolci, ma questa magnifica simil-cheesecake soddisfa tutti questi requisiti. Una base croccante di biscotti, tipica di queste preparazioni, è letteralmente sovrastata sa uno strato-nuvola di panna e yogurt. La magia di questa preparazione è che non ha bisogno di colla di pesce o gelatina o agar agar per rimanere compatta. Basterà qualche ora in frigorifero per raggiungere la giusta consistenza. Per completare il tutto, e smorzare anche il sapore dolce, dei frutti di bosco. Nei “Consigli” a fine ricetta troverete anche alcuni suggerimenti per realizzare una torta fredda allo yogurt vegana e qualche trucco salvatempo.

Ingredienti per 6 persone

  • Biscotti secchi tipo Grancereale: 250 g
  • Burro: 100 g
  • Panna già zuccherata per dolci: 350 ml
  • Yogurt alla vaniglia: 350 g
  • Zucchero a velo: 50 g
  • Frutti di Bosco misti: 250 g
  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura:
  • Totale: 30 minuti
  • Calorie: 432 kcal/porzione

Preparazione

1

Come prima cosa sciogliete il burro. Potete farlo a bagnomaria, in un semplice pentolino o nel microonde.

2

Nel frattempo frullate fino a ridurli in polvere i biscotti. Scegliete la varietà che preferite se quelli indicati negli ingredienti non vi piacciono.

3

Trasferite i biscotti in una ciotola e unite il burro fuso.

4

Mescolate velocemente.

5

Foderate una teglia a cerniera con la carta forno. Versate il composto ottenuto in precedenza e con il dorso di un cucchiaio compattate bene. Trasferite in frigorifero per mezz’ora.

Preparazione della Crema

1

Dedichiamoci ora alla preparazione della crema. Montate a neve ben ferma la panna. Attenzione perché la panna indicata negli ingredienti NON è quella del banco frigo bensì quella che trovate sugli scaffali. E’ solitamente indicata come panna per dolci già zuccherata e per montare correttamente va lasciata raffreddare in frigorifero per almeno 3-4 ore prima di utilizzarla.

2

Una volta che la panna sarà montata, aggiungete lo zucchero a velo e yogurt. Io ho scelto quello alla vaniglia, ma qualsiasi gusto andrà bene.

3

Prelevate la base dal frigorifero e stendete la crema formando uno strato uniforme.

4

Lasciate in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirla.

5

Solo in ultimo decorare con i frutti di bosco o altre glasse a piacere.

Consigli

Per ottenere una ricetta vegana ecco come fare le sostituzioni: utilizzate margarina al posto del burro (leggete bene gli ingredienti e acquistatene una di ottima qualità), utilizzate biscotti tipo frollini vegani e yogurt di soia invece di quello classico. Per quanto riguarda la panna, solitamente quella già zuccherata è a base vegetale. E ora veniamo alla nota dolente: il tempo. Sicuramente avrete scordato di raffreddare la panna o siete rientrati di corsa dalla spesa. Mettetela subito in freezer: in questo modo in un paio d’ore sarà pronta per essere montata. Anche la torta una volta pronta può essere messa in freezer per velocizzare la solidificazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *