Ciao a tutti, oggi voglio rivolgermi a tutte le mamma che aprendo il frigo ed esclamano: “Stasera cosa cucino?!?”Ed ecco l’illuminazione, due rotoli di pasta sfoglia, un po’ di verdura, un po’ di questo un po’ di quello e infine ecco qui la torta di sfoglia con scarola. Più veloce della classica pizza di scarola tipica del Lazio, questa torta salata piacerà moltissimo a tutti. Potete anche decidere di sostituire la scarola con degli spinaci o delle erbette, oppure fare un insieme delle tre. Come tutte le torte salate è davvero versatile e se non avete un ingrediente, potete tranquillamente rimpiazzarlo.
Ingredienti per 6 persone
- Rotoli di pasta sfoglia: 2
- Scarola: 1 Kg
- Prosciutto cotto: 80 g
- Provola (tipo galbanino): 80 g
- Olive nere snocciolate: 10
- Pomodorini ciliegino: 7
- Sale: q. b
- Olio: q.b.
- Spicchi di aglio: 2
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 30 minuti
- Totale: 60 minuti
- Calorie: 239 Kcal/porzione
Preparazione
Lavare e tagliare la verdura e cuocere in pochissima acqua,(io l’ho cucinata a vapore).Una volta cotta spadellate con un po’ di olio e un grosso spicchio di aglio (che poi toglierete), salate e cucinate per 4/5 m’, far intiepidire. Nel frattempo tagliare il prosciutto e la provola a cubetti, le olive e i pomodorini a metà. A questo punto srotolate la pasta sfoglia e mettetela in una teglia di circa 24/26 cm, quindi versare la verdura e tutti gli altri ingredienti.

Richiudere con l’altra sfoglia, bucherellare la superficie.

Infornare a 170° per circa 30′ (fino a colorazione ).

Conservazione
La torta di sfoglia con scarola si può conservare in frigo per 2-3 giorni; se avete usato ingredienti freschi non decongelati potete conservarla anche in freezer.
Consigli
La torta di pasta sfoglia si può realizzare anche con altre verdure che non siano la scarola. Potete farla con zucchine e cubetti di prosciutto, porcini e speck, melanzane e spada. Insomma le varianti sono molteplici e potete liberare la vostra fantasia come volete!