Girovagando sul web mi sono trovata davanti a questa sfiziosissima ricetta che mi ha incuriosita molto e che oggi voglio presentarvi con le mie varianti, la torta di amarene alla russa. La ricetta originale prevede le ciliegie ma non essendo più periodo, ho voluto optare per le amarene sciroppate e una buonissima crema alla ricotta.
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00: 500 g
- Burro: 180 g
- Yogurt: 200 g
- Vanillina: 1 bustina
- Lievito per dolci: 1 bustina
- Ricotta: 250 g
- Zucchero: 100 g
- Tuorlo: 1
- Vanillina: 1 bustina
- Amarene: 100 g
- Zucchero a velo: q.b.
- Preparazione: 50 minuti
- Cottura: 35 minuti
- Totale: 85 minuti
- Calorie: 410 kcal/porzione
Preparazione
Mettere in una terrina la farina setacciata con il burro tagliato a dadini, mescolare insieme, aggiungere anche lo zucchero e il lievito

Aggiungente anche la vaniglia e lo yogurt

Lavorare l’impasto fino a raggiungere un composto omogeneo. Avvolgere con la pellicola e conservare in frigo.

Nel frattempo preparare la crema mescolando la ricotta con lo zucchero, il tuorlo, la bustina di vanillina e amalgamare il tutto. In ultimo aggiungere le amarene. Conservare in frigo

Riprendere l’impasto, cospargere di farina il piano di lavoro e stendere la pasta ad uno spessore di circa mezzo centimetro

Quindi tagliare in quattro strisce di uguali dimensioni.

Aiutandosi con una sac a poche stendere su ogni striscia ottenuta un po’ di crema (non esagerate con il ripieno altrimenti avrete difficoltà a richiudere le strisce).

Quindi stendere la crema sulle strisce

Arrotolare la pasta ottenendo così dei salsicciotti ripieni

Ungere una teglia e foderare il fondo con carta forno.

Posizionare i rotoli intorno alla teglia dando una forma a spirale, dall’esterno verso l’interno.

Infornare a 180° per circa 30/35′, fino a colorazione. Una volta fredda cospargere di zucchero a velo.