Un dolce delizioso, grazie al particolare abbinamento dei due ingredienti principali: questa è la torta di pere e mandorle, una ricetta che non può assolutamente mancare in ogni casa. Prepararla è davvero facilissimo, e sarà una sorpresa servirla a colazione o per merenda. La torta di pere e mandorle è una piacevole alternativa alla classica torta di mele. Nella stagione invernale, accompagnata da un buon the o da una tazza di latte, ti riscalda il corpo e l’anima
Ingredienti per 6 persone
- Farina 00: 150 g
- Farina di mandorle: 50 g
- Burro: 100 g
- Zucchero: 180 g
- Latte: 200 ml
- Uova: 2
- Limone: 1 scorza
- Lievito per dolci: 1 bustina
- Pere: 700 g
- Lamelle di mandorle: 30 g
- Zucchero a velo: q.b
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 50 minuti
- Totale: 90 minuti
- Calorie: 344 Kcal/porzione
Preparazione
Sciogliete il burro a bagnomaria in un pentolino

Nel frattempo montate le uova assieme allo zucchero

Una volta ottenuto un composto dalla consistenza sufficientemente densa, aggiungete il latte e la scorza grattugiata di un limone. Mescolate bene il composto con un cucchiaio di legno.
Aggiungete il burro sciolto e, dopo aver mescolato ancora, unite la farina di grano tenero, la farina di mandorle e una bustina di lievito per dolci. Amalgamate bene tutti gli ingredienti utilizzando uno sbattitore elettrico.

Quindi passate a sbucciare le pere.

Tagliate le pere a dadini, quindi unitele al composto

Unite anche le lamelle di mandorle. Mescolate ancora una volta per distribuire le pere e le mandorle uniformemente.

Rivestite una tortiera con della carta da forno, sia sul fondo che sui lati. Per aiutarvi, imburrate bene la tortiera.

Versate il composto cercando di livellarlo bene all’interno della tortiera, quindi infornate a 180° per circa 50 minuti.

Sfornate, spolverate di zucchero a velo e servite.

Consigli
Per rendere la torta con pere e mandorle ancora più gustosa, si può guarnire con una glassa di cioccolato fondente oppure aggiungere il cioccolato a pezzetti. se la volete aromatizzare potete metter anche un pizzico di zenzero.
Conservazione
La torta appena sfornata va conservata sotto una campana di vetro per tre giorni circa, eventualmente una volta fredda potete anche congelarla.