La torta cimitero è una delle torte più inquietanti, ma stra buone che io abbia mai preparato. Stupirete tutti, sia grandi che piccoli e potrebbe essere una idea di dolce per una festa di Halloween. Si prepara in poco tempo, solo poche accortezze per un risultato eccezionale. Tra tutte le ricette di Halloween, quella di questa torta èla mia preferita! Con le stesse lapidi potete preparare anche dei dolcetti monoporzione davvero deliziosi!
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00: 200 g
- Cacao amaro in polvere: 50 g
- Zucchero semolato: 200 g
- Latte: 200 ml
- Olio di semi di girasole: 100 ml
- Uova: 3
- Lievito per dolci: 1 bustina
- Farina 00: 250 g
- Acqua: 75 g
- Olio d'oliva: 30 g
- Zucchero semolato: 123 g
- Olio di semi di girasole: 35 g
- Lievito per dolci: 5 g
- Sciroppo di amarena: q.b.
- Nutella: q.b.
- Granella di castagne: q.b.
- Preparazione: 60 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Calorie: 371 kcal/100 g
Base cioccolato
Rompere in una ciotola le uova,

aggiungere il latte, l’olio e mescolare bene con una frusta a mano.

Poi aggiungere anche lo zucchero, sempre mescolando,

la farina,

il cacao

e il lievito.

Mescolare bene con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Versare in una teglia rettangolare imburrata e infarinata o rivestita con carta forno, livellare l’impasto e cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 35 minuti. Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce.

Per le lapidi
Mescolare in una ciotola l’acqua e lo zucchero, in modo da farlo sciogliere bene. Aggiungere l’olio di oliva, di girasole sempre mescolando e in ultimo la farina col lievito.
Versare il tutto su una spianatoia infarinata e compattare con le mani. Far riposare il panetto di frolla, ben chiuso nella pellicola, in frigo per circa 20 minuti.
Dopo stenderlo su una spianatoia, ricavare con un coltello la sagoma delle lapidi, posizionarle su una teglia con carta forno e cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti. Farle raffreddare bene e successivamente con uno stuzzicadenti e sciroppo all’amarena formare le scritte a piacere.

Far raffreddare la torta, posizionarla su un vassoio da portata, cospargere sopra uno strato di nutella e formare dei rettangoli. Infilare le lapidi nella base e decorare con la granella di castagne.