Avete voglia di dolce ma siete a corto di idee? Ospiti improvvisi e non sapete come concludere la vostra cena? C’è in programma un appuntamento romantico e volete sorprendere la vostra dolce metà ? La torta al vino rosso e cioccolato è quello che fa per voi! E’ un dolce delizioso adatto a molteplici occasioni e insostituibile per chi ama il cioccolato. La torta è adeguata ad una merenda o per un fine pasto. Piace ai bambini, perché la quantità di vino è davvero poca, e agli adulti perché il vino e il cioccolato si esaltano a vicenda per un risultato raffinato e prelibato regalando una piacevole sensazione al palato. La preparazione non è affatto difficile, basta avere l’accortezza di seguire qualche piccolo accorgimento e non resterete deluse da questa torta dal gusto deciso e dal profumo inebriante.
Ingredienti per 8 persone
- zucchero: 300 g
- burro: 200 g
- cacao amaro: 70 g
- cioccolato fondente: 70 g
- vino rosso di buona qualitĂ : 150 ml
- farina: 150 g
- uova: 4
- bustina di lievito per dolci: 1
- Preparazione: 50 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Totale: 90 minuti
- Calorie: 371 kcal/100 g
Preparazione
Frullate nel mixer a velocitĂ media lo zucchero, il burro morbido, il cioccolato fondente e il cacao e il vino rosso. Scegliete del vino di buona qualitĂ , io ad esempio ho usato del Chianti. Evitate il vino della casa e quello troppo giovane.

Mettete il composto in un pentolino e fatelo sciogliere lentamente sul fornello, quindi prelevatene un mestolo circa, per un totale di circa 170 gr di composto.

Rimettete il restante composto nel mixer, unendo le uova, la farina e il lievito. Versate il tutto in uno stampo ben imburrato e infarinato (o di silicone) dal diametro di 24-26 cm e cuocete in forno preriscaldato a 170°C per 30 minuti.

Trascorso questo tempo, lasciate in forno la torta a forno spento per altri 10 minuti. Potrebbe capitare che la torta tenda ad abbassarsi molto negli ultimi minuti di cottura e quando la sfornerete.
Trascorso questo tempo sformate la torta su di una gratella e versate il bicchiere di composto precedentemente messo da parte sulla sua superficie, lasciandola impregnare per circa un’ora prima di consumare il dolce.
