Questa torta al cioccolato morbida è una golosità che potete servire in qualsiasi momento, per colazione, una cena, il pranzo della domenica oppure come merenda per i vostri bimbi. Questa ricetta prevede l’uso del rum, ma non preoccupatevi mamme perché una volta cotto non si sente e non sarà nemmeno alcolica. Se però volete essere più sicure potete sostituirlo con tre cucchiai di latte. É una torta molto versatile poiché la potete tagliare a quadretti e portarla ad un pic-nic oppure usare una tortiera tonda al posto di una teglia ed avere una classica torta al cioccolato alta e morbida nonostante l’assenza di lievito o bicarbonato. Un po’ come si fa con i brownies insomma. La torta morbida al cioccolato è molto veloce da preparare, poichè necessita di poco più di trenta minuti per essere cotta. Quindi può essere preparata anche al momento e gustata appena intiepidita, anche se è da fredda che sprigiona tutto il suo gusto. Ne basta una fettina piccola e ne sarete innamorati, oltre che sazi!
Ingredienti per 4 persone
- Cioccolato semi fondente (70% di cacao): 500 g
- Burro più per imburrare: 250 g
- Uova: 10
- Sale: 1/2 cucchiaino
- Zucchero: 250 g
- Farina: 75 g
- Rum: 3 cucchiai
- Cacao in polvere: q.b.
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 35 minuti
- Totale: 65 minuti
- Calorie: 568 kcal/porzione
Preparazione
Prima di iniziare preriscaldate il forno a 180°C così che quando sarà ora di infornare il vostro forno sarà già pronto. Quindi, tritate il cioccolato finemente e spezzettate il burro. Fate fondere entrambi a bagnomaria e poi lasciate intiepidire.

Separate le uova e montate a neve gli albumi con il sale. Versate lentamente 100 grammi di zucchero e continuate a montare fino a sciogliere completamente quest’ultimo e finchè la massa sarà di nuovo ben ferma.

Montate a crema i tuorli con il restante zucchero.

Aggiungete la farina setacciata e il rum.

Amalgamate il composto tiepido di burro e cioccolato,

ed infine incorporate in due porzioni gli albumi montati.

Imburrate una placca o una tortiera e spalmatevi l’impasto appena ottenuto e infornate nel livello centrale per 35 minuti
Sfornate e lasciate raffreddare. Al momento di servire spolverizzate di cacao e, a piacere, gustatelo con un ciuffo di crème fraîche o panna montata.
Consigli
La torta al cioccolato morbida si può personalizzare nel modo che più desiderate. Potete aggiungere ad esempio le nocciole o delle gocce di cioccolato all’impasto. Se volete regalare un profumo inebriante a questa torta potete inserire anche della scorza d’arancia o una bacca di vaniglia.