fbpx

Tonno in crosta di pistacchi con misticanza, un secondo leggero

Veloce da preparare, morbido dentro e croccante fuori, il tonno in crosta di pistacchi piacerĂ  a tutti. Servitelo con un'insalata per una cena leggera.
tonno in crosta di pistacchi
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Trovare ricette di secondi piatti semplici e veloci non è mai facile. Si finisce sempre con il ripiegare su un petto di pollo alla griglia o su dell’affettato, quando per preparare un ottimo tonno in crosta di pistacchi occorrono pochissimi ingredienti. Di fondamentale importanza è la qualitĂ  della tagliata di tonno che andremo ad utilizzare. DovrĂ  essere freschissima e la cottura veloce. Una scottata da entrambi i lati sarĂ  sufficiente per ottenere un interno ancora rosato. In questo modo assaporerete appieno il gusto del tonno. Nulla a che vedere con quello in scatola! Il tonno in crosta di pistacchi è un piatto veloce, ottimo servito con una insalata mista. Niente insomma che vada a coprire il suo sapore. Per i piĂ¹ piccoli potete pensare di sostituire il tonno con un altro pesce, come lo spada o il nasello. Il gusto sarĂ  piĂ¹ delicato, ma la panatura croccante li farĂ  impazzire.

Ingredienti per 4 persone

  • Tonno fresco: 600 g
  • Semi di sesamo o di papavero: 1 cucchiaino
  • Pangrattato: 20 g
  • Pistacchi: 50 g
  • Pomodori secchi sottolio: 30 g
  • Sale: q.b.
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 10 minuti
  • Totale: 30 minuti
  • Calorie: 438 Kcal/persona

Preparazione

1

Innanzitutto asciugare i pomodori dall’olio e tritarli insieme al pangrattato.

2

Unire poi i pistacchi e dare una frullata veloce.

3

Aggiungete il sale e i semi alla panatura. Questi non dovranno essere frullati ma solo mescolati velocemente. Trasferite il tutto in una teglia o in un piatto largo.

4

Passare le fette di tonno nell’olio. In questo modo la panatura si attaccherĂ  piĂ¹ facilmente.

5

Quindi nella composto di pistacchi premendo con le mani in modo da farla aderire.

6

Scaldate una padella con un filo di olio. Aggiungete il tonno in crosta di pistacchi e cuocetelo pochi minuti per lato. Il tempo dipenderà dallo spessore della fetta. Indicativamente ci vorranno 1-2 minuti per lato. Mi raccomando, l’interno dovrà rimanere rosa!

7

Servire accompagnata con misticanza condita a piacere!

Consigli e Varianti

Non tutti amano i pistacchi, quindi come sostituirli mantenendo quella panatura croccante? Potete benissimo impanare i vostri filetti di tonno con un trito di mandorle o noci oppure usare il sesamo ed anche le patate. Inoltre per una cottura perfetta del filetto di tonno, e in generale del pesce crudo, andrete a congelare il vostro pesce almeno 4 giorni prima, a -18 gradi in congelatore domestico contrassegnato da 3 o piĂ¹ stelle. Il segreto per una cottura perfetta del filetto di Tonno è quello di non farlo cuocere troppo, ma di scottarlo appena se lo fate in padella, o di sfornarlo qualche minuto prima se lo fate al forno. Il tonno fresco, se cotto troppo risulterebbe stopposo e poco gradevole al palato, perdendo quindi il suo sapore delizioso. Il tonno fresco puĂ² essere consumato anche crudo con i dovuti accorgimenti. Una marinatura che renderĂ  la carne del tonno tenerissima e gustosa. Le fette di tonno devono necessariamente essere tagliate sottilissime, poi ridotte a striscioline o cubetti per poter realizzare, ad esempio la tartare. Inoltre il tonno crudo lo troviamo spesso nei piatti giapponesi, come ad esempio nel sashimi e gli uramaki che sono ormai quasi una consuetudine anche nei nostri menĂ¹.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *