fbpx

Tomino alla piastra con bacon e cipolle caramellate

Un piccolo scrigno dal cuore filante: ecco cos'è questa delizia. Il tomino alla piastra vi prenderà per la gola, provatelo con bacon e cipolle!
tomino alla piastra
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Oggi vi porto nella mia seconda casa con un prodotto proprio del mio territorio. Stiamo parlando del tomino, e per cucinarlo voglio usare la piastra del mio locale. Il tomino è un formaggio a pasta molle, di piccole dimensioni, tipico del Piemonte. In genere è fatto di latte vaccino, ma possiamo trovarlo anche fatto con latte misto. Si presenta con una forma tonda, e ha una pasta morbida. Lo troviamo sia in forma fresca, condito con salse (per esempio con il bagnetto verde che usiamo anche per il bollito), ed aromi, sia in forma stagionata. Il tomino stagionato si presta per essere consumato previa cottura. Ci piace mangiarlo caldo e filante. Si può consumare da solo, o in abbinamento a verdure, affettati e marmellate. Proprio per il buon accostamento con gli affettati spesso li troviamo avvolti in fette di speck. Se volete assaporarlo in purezza, potete grigliare il tomino un paio di minuti per lato, senza aggiungere grassi in pentola, e sarà subito pronto per essere consumato. Per questa ricetta ho scelto come sede il mio locale (un hamburgheria), perché ho questa piastra che fa miracoli (ma vi basta una pentola o una piastra casalinga, poiché quello che serve è una base antiaderente e calda). Andiamo ad avvolgere i tomini con fettine di bacon piuttosto spesse, e completiamo con della cipolla che andremo a caramellare. Avremo come risultato un involucro croccante e saporito, in contrasto ad un cuore fuso e filante. Il tomino alla piastra con bacon e cipolle caramellate, fa sciogliere proprio il cuore.

Ingredienti per 2 persone

  • Tomini stagionati: 2
  • Bacon: 4 fette
  • Cipolla bianca: 1/2
  • Olio d’oliva: q.b.
  • Aceto bianco: 1 cucchiaio
  • Zucchero: 1 cucchiaino
  • Sale: q.b.
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 3 minuti
  • Totale: 13 minuti
  • Calorie: 210 kcal/porzione

Preparazione

1

Prendiamo i tomini stagionati. Li avvolgiamo nelle fette di bacon.

2

Mettiamo un filo d’olio sulla piastra calda e li andiamo a posizionare. Faremo cuocere qualche minuto per lato, in modo che il bacon sia ben abbrustolito. Basta poco al formaggio per fondersi all’interno, anche se da fuori il formaggio vi sembra ancora troppo compatto.

3

Per preparare la cipolla: tagliamo la cipolla a fette non troppo spesse, andiamo a posizionare sulla piastra, aggiungendo un filo d’olio, sale. Quando si sono ammorbidite aggiungo l’aceto e lo zucchero, e lascio abbrustolire.

4

Quando sono pronte le vado ad adagiare sui tomini.

Curiosità:

Finiamo in bellezza accompagnando il vino giusto. Dobbiamo infatti trovare un vino che si adatti ad accompagnare le caratteristiche complesse del formaggio, e quindi considerare che avremo sapori succulenti, a tendenza acida ma allo stesso tempo dolce. In questo caso possiamo quindi stemperare tutte queste sensazioni con un vino bianco fresco, morbido e leggermente frizzante, come Chardonnay, Roero Arneis, o Pinot bianco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *