fbpx

Tiramisù alla Nutella, per veri amanti della crema spalmabile

Un goloso dolce al cucchiaio a cui sarà difficile resistere: stiamo parlando del tiramisù alla nutella preparato con i pavesini.
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Il tiramisù alla Nutella è un dolce semplice e veloce, sicuramente molto cioccolatoso e corposo, che non mancherà di suscitare l’apprezzamento da parte dei vostri commensali. Ovviamente, nonostante la consistenza cremosa e la freschezza, non si può certo considerare un dolce leggero o estivo, ma come fine pasto con giornate ancora fresche è perfetto. E’ ideale da portare quando si è invitati a cena: si può preparare tranquillamente in anticipo, in poco tempo, è fresco e contiene ingredienti che piacciono praticamente a tutti, una garanzia insomma! In casa nostra noi da anni lo chiamiamo amichevolmente “nutellamisù” ed è gradito a tutti, grandi e piccini. Io ho preparato il tiramisù con i pavesini, ma voi potete utilizzare altri biscotti o i classici savoiardi. Si può anche realizzare in versione vegan, scegliendo latte e panna vegetale e biscotti e crema spalmabile veg: data la sua semplicità e i pochi ingredienti di cui è costituito, è davvero versatile e si può adattare alle esigenze alimentari della famiglia.

Ingredienti per 8 persone

  • panna liquida: 250 gr
  • nutella: 250 gr
  • latte: 250 gr
  • Pavesini: 400 gr
  • Granella di nocciole: q.b
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 2 ore
  • Totale: 2 ore, 20 minuti
  • Calorie: 492 una porzione

Preparazione

1

In una ciotola, mescolate la panna liquida con la Nutella.

2

Con le fruste, montate il composto fino ad ottenere una crema densa e spumosa.

3

In un piatto fondo versate il latte e immergetevi per qualche istante un pavesino. Via via, bagnate i pavesini nel latte e poi sistemateli in una pirofila uno accanto all’altro, formando uno strato di biscotti.

4

Spalmate un paio di cucchiaiate di crema alla Nutella sui biscotti.

5

Procedete allo stesso modo con un secondo strato e continuate fino all’esaurimento degli ingredienti.
Dovreste ottenere almeno tre strati di cui l’ultimo ovviamente di crema alla Nutella.

6

Mettete la pirofila a riposare in frigorifero per almeno due ore.
Per il servizio, togliete il tiramisù alla Nutella dal frigorifero almeno una ventina di minuti prima e lasciatelo a temperatura ambiente. Se vi piace, potete cospargerlo, prima di servirlo con granella di nocciole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *