Il tiramisù è tra i dolci più amati nel mondo per questo ho voluto prepararne tre versioni: una alla frutta, una alla panna e cioccolato e una solo con panna che ho arricchito con frutti rossi.
Ingredienti per 6 persone
- Panna vegetale zuccherata: 1 l
- Mascarpone: 250 g
- Savoiardi: 1 blister
- Latte: q.b.
- Amaretti: q.b.
- Uva bianca: q.b.
- Pesche: 2
- Cioccolato bianco con mandorle in scaglie: q.b.
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura:
- Totale: 40 minuti
- Calorie: 273 kcal/100 g
Tutti con una crema di base senza uova in quanto non amo le uova crude e ritengo più sicuro, soprattutto se devo servirlo ai bimbi, non utilizzarle. Inoltre sono veramente veloci da preparare e si possono modificare a seconda del proprio gusto e di quello che abbiamo in casa. Quindi liberiamo la fantasia e mettiamoci a lavoro!
Procedimento:
1Lavorate il mascarpone con un goccio di panna per renderlo più cremoso. Montate la panna con la frusta elettrica.
2Unite la panna al mascarpone e mescolate dal basso verso l’alto finché non ottenete una crema omogenea.
3Prendete una pirofila o se volete farli monodose delle coppette e disponetevi un velo di crema sul fondo.
4Preparatevi in un piatto il latte aromatizzato, inzuppatevi i savoiardi e adagiateli sulla crema formando uno strato di biscotti.
5Ricoprite con la crema e proseguite facendo un altro strato di savoiardi.
6Completate con la crema e guarnite il tiramisù con le pesche a fettine e l’uva tagliata a metà. Completate con qualche amaretto sbriciolato e se volete con scaglie di cioccolato bianco (io in genere metto cioccolato bianco alle mandorle).
Provate anche la versione con i frutti rossi!