Oggi vi proponiamo un dolce che lascerà sbalorditi i vostri ospiti il “Tartufo semifreddo al tiramisù“. Un dolce al cucchiaio goloso, che è una vera delizia. Chi di noi non ha mai ordinato al ristorante come dessert il mitico tartufo? La scelta è più che ovvia assieme alla panna cotta, che sono i dolci più “immediati” che vengono in mente. Vediamo la preparazione del tartufo semifreddo al tiramisù.
Ingredienti per 10 persone
- Caffè espresso: 50 g
- Caffè solubile: 2 cucchiaini
- Mascarpone: 300 g
- Zucchero: 70 g
- Savoiardi: 25 g
- Zucchero: 100 g. + 25 g.
- Acqua: 25 g
- Albumi: 60 g (circa 2)
- Tuorli: 85 g (circa 3)
- Zucchero: 170 g
- Acqua: 50 g
- Vaniglia o vanillina: semi di 1 bacca
- Meringa italiana: q.b
- Base tiramisù: q.b
- Mascarpone: 250 g
- Panna: 250 g
- Cacao: q.b.
- Preparazione: 50 minuti
- Cottura: 45 minuti
- Totale: 95 minuti
- Calorie: 774 Kcal/porzione
Preparazione
Iniziamo preparando la meringa italiana; mettere in un pentolino l’acqua e 100 g di zucchero, portare ad ebollizione fino al raggiungimento di 121° (se non disponete di termometro basta far bollire a fuoco medio per circa 2 min).

Mentre attendiamo che arrivi a temperatura semi-montare con le fruste elettriche gli albumi con 25 g di zucchero.

Passiamo alla base tiramisù pastorizzata, utilizzando lo stesso procedimento fatto prima; sbattere appena i tuorli con un cucchiaio di zucchero preso dal totale e i semi di vaniglia, portare ad ebollizione l’acqua con lo zucchero rimanente e versare a filo nei tuorli continuando a montare fino al raffreddamento. Riporre in frigo.

Adesso prepariamo la base biscotto ai savoiardi.
Mescolare il mascarpone con lo zucchero, aggiungere al caffè liquido il caffè solubile, unirlo alla crema di mascarpone amalgamando bene il tutto, aggiungere i savoiardi tritati fino ad ottenere un impasto compatto. Riporre in frigo.

Adesso andiamo al montaggio del tartufo; riprendere la base biscotto e rivestire gli stampini semisferici.

Riempire con la crema e coprire con un sottile strato di biscotto.

Riporre gli stampi in congelatore per almeno 3/4 ore dopodiché togliere i tartufi dagli stampini.

E tuffarli dentro il cacao

Conservare in freezer e toglierli almeno 5/7 min. prima di servire.

Consigli e Varianti
Se non disponete di una planetaria, possono essere utilizzate tranquillamente le fruste elettriche; il tartufo può avere altre varianti, come tartufo bianco e nero al cacao.