Gli oreo sono di sicuro tra i biscotti più amati e spesso usati per la preparazione di sfiziosi e golosi dolci come i tartufini oreo. Velocissimi da preparare e con pochi ingredienti vi conquisteranno al primo morso. Si preparano in pochissimo tempo e hanno solo un difetto.. uno tira l’altro, come le ciliegie! Preparatene sempre un po’ in più perché vanno decisamente a ruba. I Tartufini oreo, non richiedono cottura, ma solo un po’ di pazienza durante i tempi di raffreddamento. Sono ideali in occasione: una festa o una ricorrenza, ad esempio, perché li potete preparare con largo anticipo. Se ci pensate, non sono altro che il connubio irresistibile dei biscotti Oreo frullati e i il mascarpone, ricoperti dal cioccolato bianco.
Ingredienti per 8 persone
- Mascarpone: 50 g
- Nutella: 20 g
- Cioccolato bianco: q.b.
- Cioccolato fondente: q.b.
- Granella di cioccolato: q.b
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 2 minuti
- Totale: 12 minuti
- Calorie: 90 Kcal/porzione
Preparazione
Tritare i biscotti con un mixer,

aggiungere il mascarpone e mescolare.

Unire quindi la nutella e amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Mettere in frigo per almeno 30′

Poi riprendere e formare le palline, inserire al suo interno degli stecchini lunghi per facilitare il passaggio della copertura di cioccolato, mettere in congelatore per almeno 60′.

Passato il tempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e inserire uno ad uno i tartufini, rimettere in congelatore fino a quando il cioccolato bianco sarà ben addensato.

A questo punto sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e inserire i tartufini, far cadere il cioccolato in eccesso

e passare nella granella di cioccolato.

Conservare in frigo o in freezer, quando saranno ben rassodati togliere gli stecchini.

Conservazione e Varianti
I Tartufini Oreo vanno conservati in frigo per un paio di giorni. Al posto del mascarpone potete utilizzare un qualsiasi formaggio spalmabile come il Philadelphia.