fbpx

Spezzatino di soia e piselli al curry, ricetta vegan 

Lo spezzatino di soia è la rivisitazione di un secondo piatto in chiave vegan. I bocconcini di soia disidratata si prestano benissimo a questo scopo.
spezzatino di soia con piselli al curry pronto all'interno di un piatto da portata
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Lo spezzatino di soia e piselli al curry nasce dalla volontà non solo di reinterpretare in chiave vegan un piatto abbastanza comune della nostra cucina ma anche di reinventarlo dandogli “un tocco in più”! E poi.. il curry! Da quando l’ho scoperto un paio di anni fa lo metterei dappertutto.. o quasi! Non so perché, ma veramente sembra che stia bene con tutto, soprattutto con i legumi! Inoltre è l’ideale per andare ad insaporire tutti quegli ingredienti un po’ neutri tipici della cucina vegan. Proprio come il tofu o il seitan, la soia, in fiocchi da reidratare, prende il sapore delle spezie, del condimento o della marinatura che decideremo di utilizzare.

Ingredienti per 2 persone

  • Acqua: 1 l
  • Dado vegan: 1
  • Bocconcini di soia da reidratare: 50 g
  • Cipolla grossa: 1
  • Olio evo: q.b.
  • Vino bianco: 1/2 bicchiere
  • Piselli: 1 lattina
  • Curry: 1 cucchiaino
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Totale: 30 minuti
  • Calorie: 216 kcal/100 g

Preparazione

1

Per prima cosa sarà necessario reidratare i bocconcini di soia.

2

Prepariamo un brodo veloce sciogliendo un dado vegan in un litro d’acqua bollente e versiamoci i bocconcini di soia e lasciamo bollire per 10 minuti. Spegniamo e lasciamo riposare mezz’oretta. Ovviamente se vi va e avete tempo potrete preparare un brodo vegetale veloce con cipolla, carote e sedano freschi!

3

Trascorso questo tempo scoliamo i bocconcini in un colapasta e schiacciamo leggermente con un cucchiaio per fare uscire il brodo in eccesso (che andremo comunque a mettere da parte).

4

A questo punto tagliamo una cipolla e facciamola appassire con un filo d’olio evo in una padella bella calda.

5

Aggiungiamo nella padella i bocconcini di soia scolati, facciamo evaporare l’acqua che naturalmente rilascerà e aggiungiamo il mezzo bicchiere di vino bianco.

6

Una volta sfumato il vino, aggiungiamo i piselli scolati dal loro liquido di governo e un mestolo di brodo che avremo tenuto da parte e lasciamo cuocere una ventina di minuti con il coperchio, mescolando di tanto e aggiungendo se necessario altro brodo.

7

Dopo circa 15 minuti di cottura, quando i piselli saranno quasi pronti, andiamo a sciogliere un cucchiaino di curry in una tazzina di brodo. Versiamolo sul nostro spezzatino e lasciamo restringere ancora 5 minuti. Quando i piselli risulteranno teneri e il brodo si sarà ritirato, possiamo spegnere e gustare il nostro spezzatino vegan di soia e piselli al curry.

Consigli e curiosità:

La soia è un legume utilizzato sin dall’alba dei secoli nella cucina orientale. Grazie al suo elevato contenuto proteico risulta ideale nella dieta di coloro che hanno scelto di rinunciare, per un motivo o per l’altro, alle proteine di origine animali. Dai semi di soia si ricava la farina di soia. Questa, opportunamente lavorata viene utilizzata, tra le altre, per la preparazione di bocconcini o fiocchi di soia disidratati. Una volta reidratati e aromatizzati, si presentano come un valido sostituto della carne.

Spesso sentiamo dire che il curry è una spezia. In realtà si tratta di una miscela di spezie più o meno piccanti e dal colore giallo-senape più o meno intenso. Esistono, infatti, molti tipi diversi di curry in base alla percentuale di spezie in esso contenuto che determinano quindi sapori, profumi e colori diversi. Se non amate particolarmente il piccante vi consiglio di non esagerare la prima volta che utilizzate un certo tipo di curry!

Se amate fare la classica “scarpetta” potete lasciare lo spezzatino più “brodoso” facendo ritirare meno l’ultima aggiunta di brodo!

Per un pranzo o una cena tutta orientale, potete accompagnare lo spezzatino con del riso basmati o pilaf!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *