Lo sformato di zucchine è un piatto che possiamo proporre come secondo o come portata unica. Che lo vogliate chiamare flan o sformato, soddisfa sempre tutti i palati. Con una base di uovo e formaggio, possiamo prepararlo a base di verdure, di carne, di riso oppure usare dei formaggi. Si spazia davvero tanto con questa preparazione, che ci permette di riutilizzare quello che è avanzato in frigo. E’ inoltre una buona idea per far consumare le verdure, ad adulti e bambini.
Ingredienti per 4 persone
- Zucchine: 200 g
- Uovo: 1
- Parmigiano: 20 g
- Panna o besciamella: 50 ml
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Cipolla: q.b.
- Aglio: 1/2 spicchio
- Basilico: qualche foglia
- Olio extravergine: q.b.
- Vino bianco: q.b.
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Totale: 90 minuti
- Calorie: 99 kcal/100 g
Preparazione
Laviamo e tagliamo le zucchine a cubetti. Scaldiamo in una padella dell’olio, e lasciamo soffriggere aglio e cipolla.

Uniamo le zucchine e lasciamo cuocere a fuoco lento, aggiungendo acqua se necessario. A metà cottura sfumiamo con del vino bianco, insaporiamo poi con sale e pepe.

Travasiamo le zucchine nel mixer.

Aggiungiamo formaggio, panna o besciamella. Frulliamo fino ad ottenere un composto cremoso. Io consiglio di aggiungere gli ingredienti liquidi poco per volta (l’acqua contenuta nelle verdure, la grandezza delle uova, possono variare la consistenza del composto). Se il composto vi sembra troppo liquido, possiamo aggiungere del pangrattato.

Versiamo il composto negli stampini. Io preferisco usare quelli di alluminio rispetto a quelli di silicone, perché rispettano una cottura più uniforme. Imburriamo lo stampino, e versiamo due-tre cucchiai di composto.

Adagiamo gli stampini in una teglia, mettendo un dito di acqua sul fondo, per permettere cottura uniforme.
Inforniamo in forno preriscaldato a 160°C per 45-60 minuti circa, in forno statico. E’ una cottura lenta e lunga, se usassi una temperatura più alta, avrei la superficie cotta, ma l’interno risulterebbe ancora liquido e crudo.
Per verificare la cottura, usiamo il solito stecchino.
Curiosità:
Possiamo servirli con della fonduta di formaggio, con della besciamella aromatizzata per esempio allo zafferano, o con una crema di burrata, da versare sopra.
Possiamo anche nascondere all’interno dello sformato, un cuore di formaggio, che risulterà filante quando lo serviremo. Basterà mettere un cubetto di fontina o di mozzarella, o di un altro formaggio che preferite, che non sia a pasta dura.
Potremo anche arricchire il sapore dello sformatino, aggiungendo alle zucchine un’altra verdura, quali spinaci, carote o fagiolini.