fbpx

Sformato di patate: contorno o piatto unico?

Lo sformato di patate è un ottimo contorno o piatto unico. Ideale come ricetta svuota frigo, quello che non può mancare è il cuore filante.
sformato di patate
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Lo sformato di patate, dopo il fratello gateau, è una delle ricette che preferisco. Non solo perché mi ha salvato la cena in più occasioni, è anche un concentrato di pura golosità. Il cuore filante conquisterà tutti ed è un ottimo modo per utilizzare gli ingredienti che avete in frigorifero: formaggi, affettati e molto altro verranno accolti benevolmente dalle patate. Potete anche servire questo sformato come contorno, in dosi più contenute. Solitamente lo preparo con un po’ di anticipo e lo inforno prima di cena. In questo modo i sapori si amalgamano e l’impasto tende a compattarsi. Sarà così più facile tagliarlo e servirlo. Devo confessarvi però che la cosa che mi piace di più è l’abbinamento tra le patate e il prezzemolo. Potrei fare carte false per questi sapori così semplici ma appaganti. Potete creare anche una sorta di pizza di patate farcendo lo sformato con della salsa di pomodoro fatta restringere e abbondante mozzarella.

Ingredienti per 4 persone

  • Patate: 1 kg
  • Uovo: 1
  • Formaggio grattugiato: 100 g
  • Prezzemolo: 1 mazzetto
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Noce moscata: q.b.
  • Formaggi e affettati: q.b.
  • Preparazione: 40 minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Totale: 70 minuti
  • Calorie: 170 kcal/100 g

Preparazione

1

Come prima cosa lessate le patate. L’ideale sarebbe lessarle intere e con la buccia così che non assorbano acqua e non vadano a rovinare il risultato finale. Tuttavia, se siete di corsa, potete anche sbucciarle e lessarle a tocchi.

2

Schiacciatele poi con una forchetta. Ho preferito non utilizzare lo schiaccia patate in modo che rimanesse un impasto grossolano, rustico.

3

Lasciatele intiepidire quindi unite l’uovo, il prezzemolo tritato, sale, pepe e noce moscata. Mescolate bene con un cucchiaio di legno.

4

Aggiungete poi il grana e date un’ultima mescolata.

5

Oliate una teglia, meglio se a cerniera e cospargetela di pane grattugiato. Io ho cosparso solo i bordi e rivestito invece la base con della carta forno.

6

Versate metà impasto di patate e livellate bene. Disponete il formaggio a tocchetti ed eventuali affettati avanzati. Io ho usato dei wurstel.

7

Coprite con il composto avanzato e pressate bene. Cospargete con un velo di pane grattato misto a formaggio grattugiato. Un giro di olio e in forno a 180°C per 30 minuti. Lasciate intiepidire prima di consumare.

Consigli e Varianti

Lo sformato di patate può diventare assolutamente un piatto unico perché potete aggiungerci anche le verdure che più vi piacciono: carote, spinaci, zucchine, melanzane, funghi e peperoni! Insomma questa ricetta vi permette di usare molti ingredienti, tra verdure e anche salumi: pancetta, prosciutto cotto, wurstel e così via. Stessa cosa per i formaggi, dalla mozzarella alla scamorza alla provola dolce etc. Se avete usato tutti ingredienti freschi e non decongelati potete anche congelare il vostro sformato di patate. Da servire leggermente tiepido.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *