fbpx

Semifreddo al tiramisù, una golosità fresca per l’estate

Una variante del classico della tradizione, il semifreddo al tiramisù è ideale per soddisfare gli ospiti dell'ultimo minuto.
semifreddo al tiramisù
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Il tiramisù, tipico dolce presente su tutte le tavole italiane, questa volta viene servito in forma di semifreddo. Sempre pronto in freezer per l’ospite inatteso o anche per gustarlo quando si ha poco tempo per dedicarsi alla sua preparazione. E’ composto da una croccante base di biscotti sbriciolati, una crema al mascarpone che non cola e i tipici savoiardi bagnati nel caffè. Una fetta tira l’altra e per gustarlo al meglio vi basterà tirare fuori dal freezer il semifreddo al tiramisù 15 minuti prima di consumarlo.

Ingredienti per 4 persone

  • Biscotti digestive: 300 g
  • Margarina: 145 g
  • Uova medie: 6
  • Zucchero semolato: 115 g
  • Mascarpone: 500 g
  • Savoiardi: 200 g
  • Caffè zuccherato: 300 ml
  • Cacao amaro in polvere: q.b.
  • Riccioli di cioccolato: q.b.
  • Preparazione: 40 minuti
  • Cottura:
  • Totale: 40 minuti
  • Calorie: 325 kcal/100 g

Preparazione

1

Rivestire il fondo di una tortiera con cerniera apribile con un foglio di carta forno ed liminare eventuali eccessi di carta.

2

Sbriciolare finemente i biscotti con un mixer. Sciogliere su fiamma bassa la margarina e mescolare entrambi in una ciotola fino ad ottenere un composto sabbioso.

3

Versare tutto il composto di biscotti nella tortiera e livellare col dorso di un cucchiaio. Far riposare in frigo 10 minuti.

4

Separare in 2 ciotole diverse i tuorli dagli albumi. Aggiungere lo zucchero ai tuorli e con l’aiuto delle fruste elettriche alla massima velocità, montare per 5 minuti fino ad ottenere una crema chiara e morbida.

5

Aggiungere il mascarpone e amalgamarlo sempre con l’aiuto delle fruste elettriche.

6

A parte montare a neve ben ferma gli albumi.

7

Con l’aiuto di una spatola o cucchiaio di legno, aggiungerli al composto di tuorli facendo dei movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli. Far riposare la crema in frigo fino all’utilizzo.

8

Nel frattempo preparare il caffè e zuccherarlo a piacere. Tagliare a metà i savoiardi, bagnarli nel caffè e posizionarli con la parte tagliata sulla base di biscotti.

9

Posizionare altri savoiardi inzuppati sul fondo cercando di rivestire tutta la base.

10

Versare metà crema sui savoiardi, fare un altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè e livellare sopra la restante crema.

11

Versare il cacao amaro in un colino a maglie strette e coprire tutta la superficie.

12

Con l’aiuto di un pelapatate, pelare una tavoletta di cioccolato fondente per formare dei riccioli. Posizionarli sulla superficie e decorare a piacere.

13

Far riposare il semifreddo tiramisù in freezer per almeno 5 ore.

Note

In alternativa ai riccioli di cioccolato fondente potete optare per il cioccolato al latte o bianco, sia a riccioli che tritato. Per renderlo unico potete anche aggiungere granella di nocciole o una salsa al cioccolato su ogni fetta prima di servirla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *