La sbriciolata alle pesche è un dolce vegan, senza burro e uova, che si prepara in poco tempo. Morbida e friabile riempirà la vostra casa di un profumo dolce, di frutta e marmellata. Non lasciatevi scappare questa ricetta, vi tornerà utile per colazione o merenda.
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00: 500 g
- Acqua: 150 ml
- Olio d'oliva: 60 g
- Zucchero semolato: 245 g
- Olio di girasole: 70 g
- Lievito per dolci: 10 g
- Pesche sciroppate: 3
- Marmellata di pesche: 100 g
- Zucchero a velo: q.b.
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Totale: 60 minuti
- Calorie: 361 kcal/100 g
Preparazione
In una ciotola mescolare lo zucchero con l’acqua facendolo sciogliere bene.

Aggiungere a filo l’olio di girasole e l’olio di oliva mescolando sempre con un cucchiaio di legno.

Aggiungere in ultimo la farina con il lievito.

Raccogliere tutti gli ingredienti con il cucchiaio

e versarli su una spianatoia infarinata.

Impastare a mano per qualche minuto fino ad avere un panetto compatto.

Avvolgere nella carta stagnola e far riposare 2 ore in frigo.
Nel frattempo imburrare e infarinare leggermente uno stampo da crostata e tagliare a fette sottili le pesche sciroppate.

Al termine del riposo in frigo staccare piccoli pezzi di impasto e posizionarli nella teglia fino a coprire fondo e laterali.

Aggiungere uno strato di marmellata

e sopra le pesche sciroppate a fettine.

Staccare altri pezzetti di impasto e coprire tutta la superficie.

Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 34-40 minuti. Far raffreddare, estrarla dallo stampo e spolverare la superficie con zucchero a velo.
Note:
La sbriciolata alle pesche è un dolce adatto a tutti gli intolleranti perché sprovvisto di uova, latte e burro. Ha una consistenza croccante in superficie e dal cuore morbido. E’ possibile anche realizzarla con una semplice frolla classica, nella versione con zucchero di canna o stelvia per diabetici. Potete scegliere o meno di spolverare la superficie con zucchero a velo, il sapore in ambo i casi sarà eccezionale.
Non amate particolarmente le pesche? Scegliete un tipo di marmellata o frutta che stiano bene insieme come: marmellata ai frutti di bosco e more fresche, crema pasticcera con mele a fettine e granella di noci, marmellata di agrumi e mele a fettine.