La Sangria.. Immaginate di essere in una delle vie centrali di Madrid, o Barcellona. Il sole sta calando e le strade sono piene di gente sorridente, i locali sono aperti e servono gustose tapas accompagnate da fiumi di Sangria,
cosa potete desiderare di più?
Ingredienti per 8 persone
- Vino Rosso: 1 litro
- Gazzosa: 500 ml
- Arance: 2
- Pesche: 2
- Mele: 1
- Melograno: 1/2
- Cannella: 2 stecche
- Chiodi di Garofano: 1 cucchiaino
- Limone: 1
- Zucchero: 100 g
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura:
- Totale: 15 minuti
- Calorie: 175 Kcal/bicchiere
Poiché, che con tutta probabilità, in questo momento non sarete in Spagna a gustare Sangria, vediamo insieme come preparare questa gustosa bevanda alcolica a base di vino rosso, frutta fresca e spezie.
Procedimento:
1La prima cosa da fare è dedicarsi alla preparazione della frutta: sbucciate la mela, tagliatela a fette e poi a tocchetti. Fate la stessa cosa con la pesca mentre l’arancia e il limone andranno lavati molto bene e tagliati a fette di circa mezzo centimetro di spessore.
2Mettete il tutto in una ciotola capiente, unendo anche i chicchi del melograno. Aggiungete lo zucchero, mescolate e lasciate riposare un’oretta.
3Trascorso questo tempo, versate sulla frutta il vino, mescolate e unite le due stecche di cannella e i chiodi di garofano. Trasferite in frigo e lasciate riposare un paio d’ore. Appena prima di servire unite la gazzosa e dei cubetti di ghiaccio.
Vi consiglio di portarla in tavola in una ciotola con un mestolo, così che i vostri commensali possano servirsi da soli e si crei un clima di convivialità tipico della Rambla.