Oggi vi propongo una ricetta che amo particolarmente, il mio Salmone al vapore in salsa di arance. Un piatto buono e sano con una cottura genuina. Il salmone è un pesce che non ha bisogno di presentazioni. E’ buonissimo, ha una carne compatta, un gusto delicato ed è ricco di omega3. Insomma, è il mio pesce preferito. Per questa ricetta ho scelto la cottura al vapore, per esaltare il sapore del pesce. Questo tipo di cottura è sana e senza grassi e lascia i sapori degli alimenti pressoché inalterati. Ho, poi, accompagnato il mio filetto di salmone ad una salsa vivace ed agrumata, Una salsa alle arance che faccio spesso perché versatilissima, cremosa e vellutata e che, con il salmone, secondo me, si sposa benissimo. Come contorno per questo mio secondo piatto ho scelto un’insalata di finocchi con arance ed olive nere; una tipica insalata siciliana che ha completato la portata in maniera perfetta. Per rimanere in tema, consiglierei di accompagnarlo ad un altro classico siciliano, un vino bianco Donnafugata!
Ingredienti per 2 persone
- Filetto di salmone fresco: 450 g
- Arance: 3
- Burro: 70 g
- Maizena: 1 cucchiaio
- Vino bianco secco: 200 ml
- Zucchero: 1 cucchiaio
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 35 minuti
- Totale: 65 minuti
- Calorie: 217 Kcal/100 g
Preparazione
Facciamo bollire l’acqua e mettiamo sopra il cestello di bambù senza che quest’ ultimo venga a contatto con l’acqua. All’interno adagiamoci delle foglie di insalata e poggiamoci sopra il nostro filetto di salmone. Copriamo e cuociamo per 15 minuti.

Nel frattempo prepariamo la nostra salsa. In un pentolino versiamo il vino, lo zucchero ed il burro e facciamo sciogliere il tutto. Spremiamo le nostre 3 arance e versiamo il succo nel pentolino insieme alla buccia grattugiata di una di esse. Cuociamo per 5 minuti.

In una ciotolina con 2 cucchiai di acqua fredda, stemperiamo la nostra maizena e poi versiamola nel pentolino. Mescoliamo per poco più di un minuto, fino a formare la nostra salsa che tenderà ad addensarsi. Impiattate il vostro filetto di salmone e guarnitelo con abbondante salsa di arance.
Consigli e Varianti
Il Salmone in salsa di arance può avere una variante efficace anche se sostituite l’arancia con il limone. Il risultato non vi deluderà. Inoltre vi consigliamo di stare attenti ai tempi di cottura perché può variare a seconda della grandezza dei pezzi di salmone.