I rustici con wurstel sono i classici salatini con pasta sfoglia facilmente reperibili in panetterie, pizzerie o serviti come accompagnamento in aperitivi al bar.
Ingredienti per 4 persone
- Pasta sfoglia rettangolare: 1 rotolo
- Wurstel grandi di pollo: 4
- Acqua: q.b.
- Semi di sesamo: q.b.
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Totale: 30 minuti
- Calorie: 280 kcal/100 g
Da oggi possiamo prepararli in casa anche ai bambini, per un aperitivo a casa tra amici, per un buffet da compleanno o anche come stuzzichino veloce per una cena diversa dal solito. Sono senza latte e senza uova, perfetti quindi anche per gli intolleranti. Gli ingredienti sono 3 e tutti facilmente reperibili nel vostro supermercato di fiducia. In questa ricetta la superficie è stata spennellata con acqua e semi di sesamo, ma per una versione semplice potete ometterli o sceglierne altri come: semi di chia, semi di sesamo nero, semi di lino, semi di girasole, semi di zucca sgusciati, granella di pistacchi, origano secco, sale grosso, rosmarino secco, curry in polvere o paprika dolce/piccante in polvere.
Per un effetto più dorato in superficie è possibile spennellare, al posto dell’acqua, con un uovo sbattuto con pochissimo latte. La dimensione dei wurstel può variare, da quelli piccoli ai grandi e potete scegliere tra wurstel di pollo o suino in base al vostro gusto personale. In questa ricetta è stato utilizzato un tipo di wurstel grande e prettamente di pollo. Nel caso in cui, poi, non riusciate a trovare una pasta sfoglia rettangolare, è possibile utilizzare anche una pasta sfoglia rotonda.
Come preparare i rustici con wurstel:
1Srotolare, su un piano pulito e asciutto, il rotolo di pasta sfoglia cercando di staccarla delicatamente dalla carta forno su cui è attaccata.
2Poggiare sopra un wurstel,
3arrotolare dal lato più esterno fino a coprirlo completamente.
4Tagliare con un coltello la pasta eccedente e richiudere le 2 estremità del wurstel con la restante pasta sfoglia.
5Procedere in questo modo fino a terminare i wurstel. Dividere il salsicciotto in bocconcini lunghi circa 4-5 cm e disporli su una teglia rivestita con carta forno ben distanziati l’uno dall’altro.
6Con l’aiuto di un pennello da cucina, o dorso di un cucchiaino, spennellare la superficie di ciascun bocconcino con pochissima acqua, cospargere sopra con i semi di sesamo e infornare in forno già caldo a 180°C ventilato per circa 15 minuti.
Dovranno essere ben dorati. Servire sia caldi che freddi.
Per una variante ancora più golosa è possibile aggiungere della provola o sottiletta a striscioline prima di richiudere il wurstel con la pasta sfoglia.