Il riso pilaf è un piatto di origine persiana diffuso in tutto il Medio Oriente. Letteralmente significa riso bollito e fa riferimento alla particolare tecnica di cottura del riso, quella per assorbimento appunto, la stessa che vediamo impiegata per la preparazione del cous cous. Nonostante l’origine del piatto, il riso impiegato è il basmati, o il Patna, dal chicco lungo e a basso contenuto di amido. Queste caratteristiche, combinate insieme, consentono di ottenere un riso sgranato e profumato, ideale da accompagnare a piatti di carne e pesce in umido o ai caratteristici curry. La versione di riso pilaf che vi propongo è la più semplice, aromatizzata con cannella e chiodi di garofano, ma a piacere potrete aggiungere curcuma, curry in polvere o altre spezie come il cardamomo.
Ingredienti per 2 persone
- riso basmati: 1/2 tazza
- acqua: 1 tazza
- burro: 1 noce
- chiodi di garofano: 3
- cipolla: 1/2
- stecca di cannella: 1
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Totale: 20 minuti
- Calorie: 132 kcal/100 g
Preparazione
Tritate finemente la cipolla e soffriggetela a fuoco basso con il burro finché tenera e trasparente.

Aggiungete la cannella e i chiodi di garofano e lasciate insaporire un paio di minuti.

Aggiungete il riso e fatelo tostare.

Coprite con l’acqua, coprite e lasciate cuocere finché non si sarà assorbita, senza mai mescolare.
Servite caldo.
