Un primo piatto dai profumi orientali, il riso basmati con verdure si prepara velocemente ed è ottimo sia caldo che freddo, magari in estate al posto della classica insalata di riso. Il modo migliore per prepararlo è utilizzare il wok. Questa padella dalla forma semisferica consente di cuocere le verdure velocemente conservandone la croccantezza e il colore. Vi sarà sicuramente capitato di gustare il riso basmati con verdure in qualche ristorante cinese o indiano perché è proprio da queste zone che arriva la ricetta. Il riso basmati si presta a queste preparazioni perché con i suoi chicchi lunghi e sodi rimane bello sgranato in cottura. Inoltre è molto più digeribile del riso classico e ha un indice glicemico molto più basso. Abbiamo già visto come preparare il riso al curry e il riso alla cantonese, simili a questa versione con le verdure che però può essere anche arricchita con i gamberetti. Vediamo come preparalo!
Ingredienti per 2 persone
- Riso basmati: 150 g
- Curry: 1 cucchiaino
- Carota: 1
- Piselli surgelati: 100 g
- Cipollotto: 1
- Olio di Semi: 2 cucchiaini
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 40 minuti
- Calorie: 369 kcal/100 g
Preparazione
Come prima cosa preparare il riso seguendo la nostra guida. Sciacquatelo e cuocetelo in tanta acqua pari al doppio del suo volume leggermente salata. La cottura deve avvenire con il coperchio e a fuoco basso ed è terminata quando tutta l’acqua si sarà assorbita.

Nel frattempo preparate le verdure. Sbucciate la carota e tagliatela a tocchetti non troppo grandi. Affettate il cipollotto e mettete tutte le verdure in padella con un filo di olio. A piacere potete aggiungere anche del peperone rosso tagliato a dadini.

Come detto nell’introduzione, l’ideale sarebbe avere un wok. Io ho dovuto dismettere il mio e non ne ho ancora acquistato uno nuovo.
Una volta che le verdure si sono intenerite, aggiungete il curry e il riso che, una volta cotto, avrete sgranato con una forchetta.

Saltate bene il tutto per farlo insaporire e a piacere completate con coriandolo o prezzemolo tritato.