Ideale come piatto unico, ma anche per realizzare uno stuzzichino per l’aperitivo o un antipasto, il polpettone di zucchine si presta sempre a tanti usi e altrettanti abbinamenti. Oggi prepariamo il polpettone con zucchine e patate con un ripieno di mozzarella filante. Il segreto di questa ricetta sta nelle erbe aromatiche che daranno al piatto profumo e carattere. Se volete andare sul sicuro, vi consiglio di abbondare con la menta. Abbinata alle zucchine crea un connubio perfetto, proprio come succede con le zucchine alla scapece. Simile alla frittata, questo polpettone di zucchine può anche essere preparato in padella oppure sempre al forno, ma utilizzando stampini monoporzione. Per un gusto in più, oppure per servirlo come antipasto ricco, accompagnatelo con una fonduta di parmigiano. Sentirete che sapore!
Ingredienti per 4 persone
- Zucchine verdi: 4 (possibilmente quelle chiare)
- Patate bollite: 4
- Uova: 2
- Mozzarella: 1
- Parmigiano grattugiato: q.b
- Erbe aromatiche: miste
- Sale e pepe: q.b
- Olio Evo: q.b
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 45 minuti
- Totale: 60 minuti
- Calorie: 406 Kcal/porzione
Preparazione
Grattugiate le zucchine crude con una grattugia a fori grossi.

Bollite le patate, schiacciatele e fatele raffreddare. Unitele alle zucchine.

Aggiungete le erbe aromatiche (timo, maggiorana, origano e basilico) e mescolate velocemente.

Aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, le erbe aromatiche il pan grattato. Lavorate l’impasto, assaggiate e aggiustate di sale.

In una teglia foderata di carta forno, stendete un primo strato di polpettone. E’ arrivato il momento della mozzarella, da tagliare a cubetti e aggiungere sopra.

Coprire il tutto con il secondo ed ultimo strato di patate e zucchine.

Una spolverata di pan grattato, un filo d’olio ed il polpettone è pronto per essere cotto in forno, a 180°C, forno statico, per 30-35 minuti.

Controllate la cottura sotto e, se necessario, fate cuocere altri 10 minuti, con calore solo dal basso. Il polpettone deve risultare ben dorato sopra.
