Il polpettone di tonno può essere un’idea da preparare come antipasto, secondo, per il pic-nic o pausa pranzo in ufficio. Un piatto completo e anche molto divertente da preparare. Ho “tentato” di dargli una forma di pesce e questo è il risultato! Sicuramente tutte le cuoche all’ascolto sapranno fare di meglio! Servitelo con abbondante maionese e se dovesse avanzarvi dell’impasto potete preparare delle deliziose polpette di tonno. I bambini ne andranno matti e voi sarete riusciti nell’intento di fargli mangiare del pesce. Preparate il polpettone di tonno al forno per un piatto leggero ed invitante, ottimo servito con un’insalata. Molto importante: usate uno stampo per plumcake, in questo modo il polpettone rimarrà “chiuso” e non si aprirà durante la cottura.
Ingredienti per 6 persone
- Patate bollite: 4
- Scatolette di tonno: 3
- Uova: 2
- Parmigiano grattugiato: q.b
- Pan grattato: q.b
- Basilico: q.b.
- Sale e pepe: q.b
- Olio Evo: q.b
- Maionese: q.b
- Preparazione: 60 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Totale: 100 minuti
- Calorie: 147 Kcal/porzione
Preparazione
Fate bollire le patate e, una volta fredde, schiacciatele. Aggiungete il tonno e lavorate il tutto con la forchetta.

Unite le uova, il basilico a pezzettini, il parmigiano grattugiato e il pan grattato. Lavorate bene l’impasto e aggiustate di sale e pepe. Usate altro pan grattato fino a quando il composto non risulterà sodo e compatto (stessa consistenza delle polpette classiche).

Con l’aiuto di un foglio di carta forno, stendete l’impasto e dategli la forma del polpettone. Cospargete tutti i lati di altro pan grattato.

A questo punto, potete cuocerlo così o provare a fare la forma del pesce: fate la testa, la coda e con il coltello fate qualche disegnino. Ho anche fatto l’occhio con il basilico!

Un filo di olio evo e infornate a forno caldo, 180°C statico, per 30 minuti. Controllate che si sia cotto bene e, se necessario, fate cuocere altri 10 minuti, con calore solo sotto.

Potete servirlo tiepido o anche freddo con un po’ di maionese.