Per il pranzo della domenica, non c’è nulla di più tradizionale e apprezzato del pollo arrosto. E’ un secondo delizioso e anche economico, con un abbondante contorno è adatto anche a un pranzo importante. Può essere tuttavia un piatto abbastanza calorico, perché tradizionalmente prevede parecchio condimento. Oggi però vi spiegherò come prepararlo in modo assolutamente privo di grassi, in modo da rendere questo arrosto molto saporito ma anche leggero. I grassi di cottura provengono infatti tutti dalla pelle del pollo, che diventerà croccante come quella del pollo della rosticceria. Il segreto è massaggiarla con molta cura con sale e pepe, aggiungendo eventualmente qualche erba aromatica. Il contorno ideale sono ovviamente le patate ma, volendo mantenere l’aspetto light del piatto, si può tranquillamente optare per un’insalata o un bel piatto di verdure miste grigliate. In ogni caso, farete la felicità dei vostri commensali, e con pochi sensi di colpa!
Ingredienti per 4 persone
- Pollo intero già pulito: 1 kg
- Limone non trattato: 1
- Dado di carne: 1
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Erbe di Provenza o rosmarino tritato: q.b.
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Totale: 80 minuti
- Calorie: 401 kcal/porzione
Preparazione
Togliete dal frigorifero il pollo almeno mezz’ora prima della cottura. Preriscaldate il forno a 200 gradi, ventilato.
Lavate e asciugate il pollo con carta da cucina.

Prendete il limone e con uno spiedino praticate qualche buchino sulla buccia. Inserite nella cavità del pollo il dado e poi il limone.

Massaggiate il pollo con sale e pepe a proprio gusto, se desiderate aromatizzare maggiormente, massaggiatelo anche con le erbe di Provenza o con il rosmarino tritato.

Disponete il pollo su una teglia rivestita con carta da forno e infornate a mezza altezza nel forno caldo.

Fate cuocere per circa un’ora, girando il pollo sottosopra un paio di volte. La pelle diventerà croccante e dorata e rilascerà i grassi sufficienti a cuocere il pollo rendendolo morbido e saporito.

Quando il pollo sarà cotto (oltre alla doratura, bucate il petto con uno spiedino e controllate che escano succhi trasparenti senza traccia di rosa), porzionatelo e servitelo ben caldo, accompagnato con un contorno di patate.
Consigli e Suggerimenti
Il pollo arrosto è la soluzione più immediata quando si vuole preparare un secondo piatto di carne che metta d’accordo tutti i gusti. Inoltre è molto semplice da cucinare per cui è la scelta classica, anche nel periodo delle feste dove tra parenti ed amici trovate qualcuno che non gradisce il pesce. Quindi il Pollo è la vostra salvezza!! Il segreto per avere un risultato come quello della rosticceria è il condimento. Altro punto fondamentale è, non togliere assolutamente la pelle: darà quel giusto sapore alla carne mantenendola morbida e succulenta, perché ricca di grasso. Per cui massaggiate e distribuite bene su tutto il pollo, sia all’esterno che all’interno il sale, pepe e un mix di erbe aromatiche. Non può mancare il rosmarino!! Inoltre, i tempi di cottura in forno variano a seconda della grandezza e del peso del pollo: per un kg dovrà cucinare almeno un’ora e mezza, se invece è di due kg, occorreranno tre ore.