fbpx

Pollo alla pizzaiola, un nuovo modo di gustare i petti

Il pollo alla pizzaiola metterà d'accordo grandi e piccini. Un modo facile e veloce di cucinare il petto di pollo. Sentirete che bontà!
pollo alla pizzaiola
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Vi presento una ricetta salva cena di cui non potrete più fare a meno una volta provata. Il pollo alla pizzaiola mette d’accordo grandi e piccini, è facilissimo da preparare e allo stesso tempo un piatto gustoso e appagante. Gli ingredienti alla base sono di quelli sempre reperibili o già presenti nelle vostre dispense, e nonostante la semplicità e rapidità di preparazione, il risultato è garantito. Se vi è venuta un po’ di curiosità vi lascio di seguito la ricetta.

Ingredienti per 4 persone

  • Petto di pollo in fette: 400 g
  • Polpa di pomodoro passata: 400 g
  • Sottilette: 4 fette
  • Farina bianca: 4 cucchiai
  • Parmigiano grattugiato: 2 cucchiai
  • Olio: 2 cucchiai
  • Origano: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Vino per sfumare: q.b.
  • Preparazione: 25 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Totale: 45 minuti
  • Calorie: 90 kcal/100 g

Preparazione

1

Salate e infarinate le fette di petto di pollo tagliato mediamente sottile come per la preparazione delle scaloppine. Passate a fuoco vivo in un tegame con un filo di olio caldo e una sfumata di vino bianco per qualche minuto, uno per lato. Togliete le fette dalla padella, e nello stesso olio aggiungete la passata di pomodoro. Salate, pepate a vostro gusto e lasciate cuocere per 10 minuti. Aggiungete adesso le fette di pollo precedentemente scottate.

2

Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso con l’accortezza di rigirare le fette un paio di volte, così da evitare una cottura disomogenea. Usate il coperchio perché così il pollo resterà tenero, cuocendo insieme alla salsa di pomodoro e al vapore che non riesce a fuoriuscire.

3

Spegnete il fuoco e aggiungete sopra le vostre fettine, ormai annegate nella salsa, il formaggio a fette tagliato in pezzi cercando di distribuirlo in maniera omogenea. Io uso spesso la sottiletta, perché mi piace il modo in cui fonde. Tuttavia anche il formaggio filato o il provolone vanno benissimo, soprattutto se vi piacciono dei sapori leggermente meno delicati.

4

Coprite con il coperchio e lasciate il fuoco spento o al massimo a fiamma bassissima per un paio di minuti, finché il formaggio non si sia fuso al punto giusto, cioè senza farlo sciogliere del tutto. Aggiungete un pizzico di origano e di pepe a vostro piacimento e anche del parmigiano grattugiato se di vostro gusto.

Consigli e Varianti

Al posto delle fettine di petto di pollo potete usare quelle di tacchino o quelle di vitello. Invece delle sottilette potete usare la provola o la mozzarella e fine cottura potete aggiungere un pizzico di origano oppure una manciata di prezzemolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *