Il pollo al latte a primo impatto potrebbe sembrare il classico secondo piatto per i più piccoli, ma io vi dico di non lasciarvi ingannare dalla presentazione: è talmente buono che chiunque ne andrebbe matto. Quella morbida cremina dove fare la scarpetta, un pollo che non diventa stopposo, ma che si mantiene morbido e succoso, quel sapore delicato ma allo stesso tempo deciso. In pochissimo tempo è diventato uno dei miei secondi preferiti, si prepara in 15 minuti, il tempo di preparare un mini e veloce contorno ed il gioco è fatto. Potete sempre prepararlo per i più piccoli, scegliere se fare in casa il dado (come me) oppure sostituirlo semplicemente con del sale fino. Potete anche personalizzarlo aggiungendo delle spezie.
Ingredienti per 2 persone
- fettine di petto di pollo: 4
- acqua: 50 ml
- farina 00: q.b
- dado vegetale: q.b
- latte: 150 ml
- olio di oliva: 1 cucchiaio
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Totale: 25 minuti
- Calorie: 263 kcal/porzione
Preparazione
In una padella aggiungere l’olio di oliva.

A parte panare il pollo nella farina, sistemarlo nella padella e farlo rosolare per un paio di minuti a fiamma alta.

Dopo aggiungere l’acqua col dado sciolto all’interno (regolatevi in base al gusto personale)

E il latte. Coprire con coperchio e proseguire la cottura fino a che il pollo non sarà morbido, succoso e il sughetto ben corposo (circa 10 minuti a fiamma media).

Consigli
Vi consigliamo di infarinare le fettine di pollo al momento della cottura e non con grande anticipo! Inoltre se amate i sapori più decisi, potete aggiungere alla farina delle spezie come il curry o la curcuma! Prenderà un’insolita colorazione gialla ma il gusto sarà ottimo!