Il pollo al forno con le patate è uno dei piatti più amati da grandi e piccini, saporito e nutriente, ideale per il pranzo della domenica di tutta la famiglia. La carne bianca del pollo è altamente digeribile, ma può diventare davvero molto saporita anche se cucinata in modo semplice, nel forno, con patate, olio ed erbe aromatiche. Provate anche voi a preparare questa ricetta, con pochissima fatica il successo è assicurato!
Ingredienti per 4 persone
- Fusi di pollo, oppure cosce con sovracoscia: 4
- Patate: 1 patata grande e 1 piccola a testa
- Olio Evo: q.b.
- Sale grosso: q.b
- Trito di erbe aromatiche: q.b.
- Rosmarino fresco: q.b.
- acqua: q.b.
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 45 minuti
- Totale: 65 minuti
- Calorie: 445 Kcal/perosna
Preparazione
Per prima cosa, pelate le patate, tagliatele a dadini piuttosto piccoli in modo da agevolarne la cottura e mettetele in un contenitore di plastica. Aggiungete olio d’oliva, e mescolatele con le mani, in modo che risultino ben unte.

Passiamo quindi al Pollo: sciacquate le cosce di pollo sotto l’acqua corrente. Mettete un filo d’olio in una teglia antiaderente e riscaldatela a fuoco vivo: quando l’olio sarà ben caldo, aggiungete le cosce di pollo e cominciate a far rosolare prima da un lato e poi dall’altro. A piacere potete aggiungere anche uno spicchio d’aglio intero per dare sapore all’olio, che toglierete prima di aggiungere le cosce di pollo.

Aggiungete poi mezzo bicchiere d’acqua, sale e un trito di erbe aromatiche: io questa volta ho utilizzato un insaporitore per carne già pronto a base di sale, rosmarino, salvia, aglio e pepe nero. Continuate la cottura a fuoco vivo, finché l’acqua non si sarà del tutto asciugata e le cosce di pollo non si saranno rosolate.
Quindi togliete il pollo dal fuoco, aggiungere le patate e condire con un filo d’olio, ancora sale ed erbe aromatiche, mezzo bicchiere scarso d’acqua e rametti di rosmarino fresco.

Fate cuocere in forno statico a 200° per almeno 45 minuti, eventualmente allungando la cottura fino a quando le cosce di pollo e le patate non saranno ben dorate. A metà cottura girate le cosce di pollo con delicatezza, facendo attenzione a non schiacciare le patate.
Servite con una insalata verde croccante come contorno, condita con un filo d’olio e aceto balsamico: io vi suggerisco di utilizzare l’insalata Iceberg.
Consigli e Conservazione
Gli errori da non commettere preparando questa ricetta sono principalmente due:
- non esagerate con l’acqua ad inizio cottura, ne basta meno di mezzo bicchiere, altrimenti le patate rimarranno troppo morbide e la carne troppo bianca;
- non mescolate le patate in cottura in maniera troppo energica, altrimenti rischiate di schiacciarle.
E se ne avete esagerato con le porzioni? Conservate le cosce di pollo in frigo, ed il giorno dopo avrete a disposizione l’ingrediente principale per un’ottima insalata di pollo! Fatemi sapere cosa ne pensate di questa ricetta, e come vi siete trovati a prepararla.