Il pistacchio è il re della pasticceria siciliana e di questa ricetta, insieme al cioccolato fondente. Il Plumcake al pistacchio e cioccolato è una delle varianti del classico plumcake, ottimo a colazione per iniziare la giornata con una carica di energia, a merenda o se ci si vuol concedere una pausa dolce. Questa variante unisce la croccantezza della granella di pistacchi e del cioccolato. Inoltre l’amaro del cioccolato fondente e il dolce del Pistacchio, creano un ottimo connubio.
Ingredienti per 4 persone
- Farina: 200 g
- Burro: 200 g
- Granella di pistacchi: 150 g
- Yogurt: 120 g
- Uova: 3
- Sale: 1 pizzico
- Cioccolato fondente al 70%: 200 g
- Granella di Pistacchi per guarnire: 30 g
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 50 minuti
- Totale: 90 minuti
- Calorie: 442 kcal/100 g
Preparazione
Per prima cosa togliete gli ingredienti dal frigorifero prima della preparazione, sia il burro che le uova devono essere a temperatura ambiente. Accendete il forno a 180°.

Imburrate e rivestite con carta da forno lo stampo da plumcake ( 21 x 11 x 6 cm)

In una ciotola con le fruste o nella planetaria, montate burro e zucchero fino ad ottenere una crema.

Aggiungete lo yogurt e montate.

Unite al composto le uova, uno per volta, aggiungete un pizzico di sale.

Setacciate farina e lievito in polvere ed incorporate all’impasto.

Aggiungete la granella di pistacchi ed amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versate il composto all’interno dello stampo, infornate in forno statico a 180° per 50 minuti.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria aggiungendo uno o due cucchiai di acqua.

Sfornate il plumcake, lasciatelo raffreddare e poi ricopritelo con il cioccolato fuso. Completate la guarnizione con la granella di pistacchi.