Ho sempre pensato che i peperoni non avessero un buon sapore: da bambina davvero detestavo il loro odore e se lo percepivo anche solo lontanamente nelle pietanze mi rifiutavo di mangiarle. Poi, di preciso non so cosa sia successo, ho scoperto che sono ottimi, che il sapore non è male come l’odore e ho iniziato a prepararli in ogni modo a cominciare dai peperoni ripieni di ricotta.
Ingredienti per 2 persone
- Peperoni: 2
- Ricotta: 500 g
- Basilico: 1 mazzetto
- Formaggio grattugiato: 100 g
- Pecorino grattugiato: 100 g
- Pangrattato: 1 cucchiaio
- Pinoli: 2 cucchiai
- Sale e Pepe: q.b
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 1 ora
- Totale: 1 ora, 15 minuti
- Calorie: 330 Kcal/100 g
I peperoni ripieni con la ricotta e il basilico creano un connubio perfetto di sapori e sono ideali serviti freddi durante le cene in giardino.
Procedimento
1Lavare bene i peperoni, dividerli a metà , rimuovere il picciolo, i semini e la parte bianca interna con un coltellino.
2Disponeteli su una teglia rivestita di carta forno e dedicatevi alla preparazione del ripieno.
3In una terrina amalgamate la ricotta con il basilico tritato, l’uovo, i formaggi grattugiati, sale, pepe e un cucchiaio di pane grattugiato.
4Farcite i peperoni, decorate con i pinoli e infornate a 170°C per un’ora.