La pasta di zucchero è un prodotto base della pasticceria internazionale, usata per decorare torte, cupcake o altri dolcetti. E’ composta, sostanzialmente, da una grande dose di zucchero a velo, acqua, glucosio e gelatina. Per agevolare la preparazione e per permettere a tutti di reperire gli ingredienti, nel nostro caso il glucosio è sostituito dal miele. Inizialmente la pasta di zucchero è elastica e modellabile, è anche possibile colorarla con coloranti, preferibilmente, in pasta o anche in gel, mai liquidi in modo da non alterare la sua composizione. Lasciata all’aria per qualche ora diventerà estremamente solida e non sarà più possibile recuperarla. Questa caratteristica ci permette di creare qualsiasi decoro, modellarlo a piacimento e poi averlo solido in modo da agevolare il suo posizionamento sulle torte di compleanno. La pasta di zucchero va conservata completamente avvolta da pellicola trasparente in frigo e prima di utilizzarla tirarla fuori per circa 2 ore a temperatura ambiente.
Ingredienti per 4 persone
- Zucchero a velo: 250 g
- Gelatina in fogli: 3 g
- Acqua: 20 ml
- Miele: 25 ml
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura:
- Totale: 15 minuti
- Calorie: 400 kcal/100 g
Preparazione
Setacciare tutto lo zucchero a velo in una ciotola.

Mettere in ammollo la gelatina, in acqua fredda, per 10 minuti.

Trascorso questo tempo versare l’acqua con la gelatina in un pentolino, aggiungere anche il miele e far sciogliere a fiamma bassa mescolando continuamente con un cucchiaio. Prestare molta attenzione a sciogliere completamente la gelatina senza però far bollire il composto.

Aggiungere questa miscela allo zucchero a velo e cominciare ad incorporare lo zucchero al liquido mescolando con un cucchiaio di legno.

Versare poi il tutto su una spianatoia ed impastare con le mani fino ad ottenere un panetto morbido, elastico e modellabile.

A questo punto è possibile dividere il panetto ottenuto in altri più piccoli e colorarli a piacere oppure stenderla con un mattarello su un piano spolverato di zucchero a velo per rivestire torte e dolcetti.
Curiosità:
La perfetta stesura della pasta di zucchero per rivestire le torte ha uno spessore di circa 3 mm, per creare decori è consigliabile uno spessore di circa 5-7 mm. Prestare attenzione ad avere sempre il piano infarinato per non farla attaccare e disporre i decori su carta forno per farli asciugare. Si sconsiglia di tenere i decori in frigo per farli asciugare.