Sia che seguita una dieta vegetariana, sia che siate alla ricerca di un primo piatto di pasta con verdure, la pasta vegetariana è ciò che fa per voi. Semplicissima da preparare, è ottima se preparata con verdure di stagione: pomodori, zucchine, melanzane e peperoni in estate; cavoli, broccoli e verze in inverno. Entrambe le versioni sono accomunate da un sugo cremoso a basa di panna e pesto che conferirà al piatto una marcia in più. La ricetta è semplice e il sugo sarà pronto nel tempo di cottura della pasta. Direi un’ottima soluzione se siete sempre di corsa e non amate stare ai fornelli. Potete anche aggiungere altre verdure che avete in casa, come porri, carote, spinaci o piselli. Insomma, come sempre, date spazio alla fantasia.
Ingredienti per 2 persone
- Zucchina: 1
- Olio extravergine: 1 cucchiaio
- Panna: 50 ml
- Pomodorini: 5
- Pesto: 1 cucchiaio
- Pasta: 150 g
- Sale: q.b.
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Totale: 30 minuti
- Calorie: 400 kcal/100 g
Preparazione
Come prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
Tagliate poi a tocchetti zucchine e melanzane, in quattro parti i pomodorini.

Scaldate l’olio in una padella e aggiungete le verdure. A piacere potete anche mettere uno spicchio di aglio intero oppure della cipolla tritata.
Lasciate cuocere e in ultimo regolate di sale.

Quando saranno pronte le verdure, aggiungete la panna e il pesto.
Scolate nella padella del condimento la pasta e fate saltare qualche minuto per far insaporire. Servite calda.