La pasta alla moschettiera è uno di quei piatti che io considero una chicca, insieme alla pasta al salmone, da preparare quando voglio coccolarmi e prepararmi qualcosa che amo. Si prepara in pochissimo tempo, con una panna da cucina fatta in casa (o anche semplicemente comprata al supermercato) e tanto, tanto amore. E’ sempre bello cucinare per chi si ama e in primis c’è l’amore verso se stessi e quindi perché non cucinarci qualcosa di veramente buono? Io nel sughetto ho aggiunto solo carotine tagliate a pezzetti davvero piccolissimi, ma voi potete aggiungere anche sedano e cipolla, sempre tagliati in pezzi molto piccoli. Potete davvero personalizzarla come preferite, scegliendo il formato di pasta che più adorate mangiare.
Ingredienti per 2 persone
- pasta: 300 g
- passata di pomodoro: 150 ml
- carota: 1
- olio di oliva: 1 cucchiaio
- panna vegetale: 100 ml
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Totale: 15 minuti
- Calorie: 579 Kcal/porzione
Preparazione
In una padella far soffriggere con l’olio la carota tagliata in pezzetti piccolissimi.

Dopo qualche minuto a fiamma medio-alta aggiungere il pomodoro e la panna.

Mescolare e far rapprendere fino a far evaporare l’acqua in eccesso.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla nella padella del condimento e mescolare a fiamma alta fino a mantecare il tutto. Servire al momento.
