I panini cinesi al vapore sono una mia rivisitazione dei classici Mantou cinesi preparati senza sale e perfetti sia per essere consumati vuoti, con carne e verdure, ma anche una versione dolce con una ciotolina di latte condensato come accompagnamento. Io ho scelto di aggiungere il sale e di farcirli con salumi delicati (come il prosciutto cotto o il petto di tacchino e insalata). Al posto della crosticina del nostro classico pane, i Mantou sono cotti al vapore e per questo motivo hanno una superficie lucida e consistenza molto particolare. Io me ne sono letteralmente innamorata tanto che ho preparato le brioche al vapore, delicatissime e perfette con qualsiasi farcitura dolce. Provate anche questi panini, si conservano ben chiusi in un sacchetto per alimenti per max 2 giorni.
Ingredienti per 4 persone
- farina 00: 500 g
- latte: 300 ml
- lievito di birra: 10 g
- sale fino: 10 g
- olio di oliva: 30 ml
- Preparazione: 3 ore
- Cottura: 30 minuti
- Totale: 3 ore, 30 minuti
- Calorie: 280 kcal/100 g
Preparazione
In una ciotola mescolare farina e sale.

Aggiungere l’olio

E il latte con il lievito sciolto all’interno. Raccogliere tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno, versare il tutto su una spianatoia infarinata e impastare energicamente fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.

Sistemare in una ciotola e far lievitare fino al raddoppio.

Dopo la lievitazione stendere il panetto sulla spianatoia fino a creare un rettangolo/quadrato.

Arrotolare su sé stesso fino a creare un salsicciotto e poi tagliare ricavando dei panini.

Sistemare ciascun panino su un quadrato di carta forno e far riposare 1 ora.

Azionare la vaporiera e cuocere i panini per 30 minuti. Far raffreddare e servire.
