Il pane integrale senza lievito racchiude un segreto, un ingrediente non usato qui in Italia, bensì in Irlanda: il latticello.
Ingredienti per 4 persone
- farina integrale: 250 g
- olio di oliva: 4 cucchiai
- farina 00 : 200 g
- zucchero di canna: 1 cucchiaino
- sale: 1 cucchiaio
- latticello: 350 ml
- bicarbonato: 3 cucchiaini
- semi misti vari: q.b
- uovo sbattuto con latte: 1
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 40 minuti
- Calorie: 247 Kcal/100 g
Grazie al latticello, il pane appena sfornato rimarrà morbido dentro e croccante fuori, con l’aggiunta poi di semi misti – quali semi di sesamo, di lino, di zucca e girasole – la rusticità di questa ricetta sarà eccezionale. Gli ingredienti di questa ricetta sono per l’impasto di una pagnotta oppure 4 pagnottine.
Inoltre, per una cottura più croccante consigliamo di posare sul fondo del forno una teglia con dell’acqua calda in modo da formare del vapore acqueo e di non avere come risultato la tipica pagnotta “dura come il marmo”.
Procedimento:
1Scaldate il forno a 200°C ventilato. Setacciate le due farine con un cucchiaino abbondante di sale. Aggiungete il bicarbonato, l’olio di oliva e infine lo zucchero.
2Versate il latticello e iniziate a impastare fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso. formate le vostre pagnottine (o pagnotta se preferite). Ricoprite una teglia con carta da forno, appoggiate i panini e incidete con un coltello una “x”. Spennellate la superficie con il composto di uovo sbattuto e latte e versate a pioggia i semi misti.
3Cuocete per 20 minuti poi abbassate la temperatura a 180°C (non ventilato).
4Spaziate con la fantasia: farcite i panini con formaggio, affettati e verdure!