fbpx

Palline di Natale dolci, con cuore di nutella [Video Ricetta]

Le palline di natale dolci sono semplici da preparare e con il loro cuore di nutella entreranno di diritto tra i dolci di Natale
palline natale dolci
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp

Le palline di Natale dolci ci fanno entrare definitivamente nell’atmosfera festosa, con l’albero già pronto e illuminato e tante bevande calde e profumate. Voi con cosa le abbinereste? Io con una tazza bollente di cioccolata calda alla cannella che col ripieno alla nutella delle mie palline ci sta davvero benissimo. Intanto che ne gusto una mi godo il tepore del caminetto, dopotutto dolce, cioccolata calda e camino fanno subito Natale.

Ingredienti per 4 persone

  • Uova: 2
  • Zucchero semolato: 125 g
  • Latte: 125 ml
  • Olio di girasole: 50 ml
  • Farina 00: 185 g
  • Cacao amaro: 15 g
  • Lievito per dolci: 1 bustina
  • Nutella: q.b.
  • Acqua fredda: 1 cucchiaio
  • Succo di limone: 1 cucchiaio
  • Zucchero a velo: q.b.
  • Zuccherini rossi: q.b.
  • Zuccherini a fiocco di neve: q.b.
  • Preparazione: 60 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Totale: 85 minuti
  • Calorie: 341 kcal/100 g

Preparazione

1

In una ciotola rompere le uova e aggiungere lo zucchero. Lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.

2

Dopo aggiungere il latte e l’olio, sempre mescolando.

3

In ultimo la farina, il cacao e il lievito.

4

Mescolare bene per evitare la formazione di grumi e versare l’impasto negli stampi a semisfera imburrati e infarinati, per circa ¾ della loro capienza.

5

Aggiungere in superficie 1 cucchiaino di nutella per ciascuna cupoletta.

6

Cuocere poi in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti, fare sempre la prova stecchino prima di sfornare il dolce.

Far raffreddare completamente e nel frattempo preparare la glassa. In una ciotola mescolare l’acqua col succo di limone aggiungendo man mano lo zucchero a velo fino a formare una crema liquida, ma allo stesso tempo corposa.

7

Versare sulle cupolette fredde, aggiungere gli zuccherini rossi e a fiocco di neve e far solidificare in frigo per 10 minuti.

Ecco la videoricetta realizzata per voi

Consigli e suggerimenti

E’ possibile conservare le palline di Natale a temperatura ambiente, ma ben coperte sotto una campana per torte. E’ possibile anche variare il ripieno scegliendo al posto della nutella marmellate o altre creme.

Potete fare un doppio colore di palline, nere e bianche sostituendo la quantità di cacao con fecola di patate o farina 00.

Inoltre potete decorarle con o senza glassa e con gli zuccherini che preferite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *