L‘orzo è un cereale dalle grandi proprietà nutritive: non tutti sanno che questo chicco racchiude un’ottima fonte energetica. Ricco di magnesio, potassio e ferro, l’orzo viene utilizzato per svariate preparazioni, spesso in sostituzione del classico risotto italiano. Con l’avvicinarsi dell’inverno, ottima potrebbe essere una zuppa oppure un orzotto accompagnato da verdure e legumi. La ricetta di oggi è un tocca sana per combattere la temperatura fredda, un po’ come se fosse una coccola. Se non altro questa ricetta viene classificata della categoria “comfort food“. Per chi ha sempre fretta in cucina, consiglierei di acquistare l’orzo perlato precotto: delizioso e si cuoce in 12 minuti!
Ingredienti per 4 persone
- orzo perlato biologico: 320 g
- piselli surgelati: 200 g
- zucca fresca a dadini: 100 g
- prezzemolo: q.b.
- olio extravergine di oliva: q.b.
- pepe: q.b
- brodo vegetale: 300 ml
- cipolla: 1/2
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Totale: 65 minuti
- Calorie: 354 Kcal/100 g
Procedimento:
1In un pentolino fate bollire il brodo e versate i piselli. Basteranno una decina di minuti per cuocerli.
2In un’altra pentola (antiaderente) fate lessare i pezzetti di zucca per una quindici minuti se l’avete tagliata a tocchetti grossi, per dieci minuti se i pezzetti sono piccoli.
3Scolate i piselli e tenete da parte il brodo. Scolate anche i pezzetti di zucca (buttate pure l’acqua rimasta!) e tenete la pentola antiaderente: preparate il soffritto con un filo d’olio e mezza cipolla. Poi fate tostare l’orzo, e versate il brodo. Cuocete per 25 minuti (se usate quello precotto basterà la metà del tempo!).
4Quando l’orzo avrà assorbito il brodo, aggiungete i piselli e la zucca, aggiustate di sale  e pepe.
5Preparate i piatti: versate l’orzotto e concludete con una spolverata di prezzemolo tritato e un filo d’olio a crudo.
L’orzo può anche essere cotto in acqua bollente salata e usato come insalata fresca! Un po’ come la classica insalata di riso!