Le nuvole di cioccolato di riso soffiato sono un dolce molto facile da realizzare e perfetto per i piccini. È un dolce che non può mancare in un compleanno tra bambini, per via della sua preparazione facile. Devo ammettere però che è molto apprezzato anche dai grandi, soprattutto per chi è goloso di cioccolata. Il riso soffiato è un elemento generalmente usato durante la prima colazione, infatti può essere imbevuto nel latte, incorporato allo yogurt o semplicemente mangiati così, solo. Oggi vi propongo una ricetta facile facile e con soli 3 elementi principali è possibile creare un dolce fresco e goloso.
Ingredienti per 4 persone
- Cioccolato fondente: 120 g
- Riso soffiato al cioccolato: 200 g
- Latte: q.b.
- Pirottini: q.b.
- Diavolini colorati: q.b.
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Totale: 80 minuti
- Calorie: 119 kcal/100 g
Preparazione
In una terrina tagliare il cioccolato a pezzetti e farlo sciogliere a fuoco lento, mescolando senza farlo attaccare.

Aggiungere gradualmente il latte per creare una crema liscia e setosa. Ve ne accorgerete facendo la prova col cucchiaio: se il cioccolata cade a filo senza creare grumi, è pronto. Una volta sciolto il cioccolato, lasciatelo riposare per qualche minuto.

Incorporare il riso soffiato alla cioccolata in modo che la assorba tutta.

Disponete i pirottini su un vassoio ed aiutandovi con un cucchiaio cominciate a riempirli fino all’orlo. Una volta riempiti, cospargete la superficie di diavolini colorati e lasciate riposare in frigo per almeno 2 ore prima di servirli.
Curiosità
Come nasce il riso soffiato? Il riso soffiato si ricava dai semi del cereale Oryza sativa.
Le fasi del riso soffiato sono molte: inizialmente viene cotto a vapore (anche se questo metodo può variare in base alle disponibilità tecnologiche), poi essiccato e soffiato con aria calda sparata a 250-300 °C. Nella fase iniziale di cottura viene arricchito di zucchero e aromi.
In alternativa al riso soffiato al cioccolato potere usare il riso soffiato classico; oppure per creare maggiore contrasto, potete usare il riso soffiato al cioccolato e la cioccolata bianca.
Se non avete i pirottini, potete usare uno stampo quadrato o rettangolare, foderarlo di carta forno, lasciar riposare il riso soffiato per almeno 2 ore in frigo e successivamente tagliarlo formando delle barrette.